Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Agenzia Industrie Difesa / Stabilimenti / Manifatturiero / Firenze

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Firenze

Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare - Firenze


Attività stabilimento

Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare è stato istituito nel 1853 a Torino e dal 1931 è stato trasferito nell'attuale sede di Firenze; da sempre ha prodotto e distribuito agli enti delle Forze Armate: medicinali, materiale sanitario vario, prodotti di cosmesi e alimentari, questi ultimi sono in vendita al pubblico all'interno dello Stabilimento, nei giorni di lunedi e giovedi dalle 9 alle 12.

Prodotti e servizi 

Per il Ministero della Difesa:

  • produzione e approvvigionamento di medicinali, presidi medico-chirurgici, materiale di medicazione e sanitario accessorio per le Forze Armate (es.: kit insettorepellente per le uniformi da combattimento e servizio, lozione insettorepellente);
  • allestimento di kit sanitari campali, corredi complementari NBC, kit sanitari di automedicazione, cassette sanitarie di pronto soccorso (D.lgs.626/94);
  • raccolta di sangue e produzione di plasma umano (Banca Militare del Sangue, operativa dal 1953);
  • produzione di prodotti alimentari e cosmetici (es.: Elisir di China, Enocordial, Grappa, Anetolo, integratore salino buste, boli al mentolo, dentifricio, crema dermofila, soluzione dermofila, doccia-shampoo, acqua di colonia e di lavanda ). 

Per il  Ministero della Salute e Protezione Civile:

  • produzione e/o accantonamento di antidoti contro il bioterrorismo e incidenti chimici/nucleari (es. compresse di ioduro di potassio).

Per il Ministero della Salute ed ospedali civili vari:

  • produzione di medicinali non disponibili sul mercato (nell'ultimo decennio) es.: chinina cloridrato in fiale, apomorfina cpr, fenitoina sodica cpr.

 

Impianti di produzione e laboratori

  • farmaceutici (solidi orali, iniettabili, forme per uso topico);
  • presidi medico chirurgici;
  • alimentari;
  • allestimento kit;
  • servizi controllo e collaudi in grado di eseguire tutte le analisi richieste per l'idoneità all'impiego delle materie prime e dei prodotti finiti sia farmaceutici che relativi a PMC, alimentari, ecc..

  • Castellammare di Stabia
  • Firenze
  • Fontana Liri
  • Gaeta
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi