Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Agenzia Industrie Difesa / Stabilimenti / Cantieristica navale / Messina

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Messina

Arsenale Militare - Messina


Attività Arsenale

L'Arsenale Militare di Messina è strutturato e qualificato per svolgere attività di manutenzione, riparazione e modifiche sul naviglio militare e mercantile.

Il personale operante, le infrastrutture e l'esperienza accumulata in decenni di attività a favore della Marina Militare, nonché il possesso della certificazione ISO 9001:2000, collocano questo Arsenale ai più alti livelli di professionalità previsti per le imprese di riparazioni navali.

Servizi

Le commesse più importanti, oltre al naviglio militare (circa 10 unità annue in sosta manutenzione più altre riparazioni di unità in transito), riguardano lavori di riparazione e manutenzione per altre amministrazioni e per il mercato civile.
•Revisione generale natanti a vela (storici e moderni).
•Revisione salvagenti collettivi ed individuali;
•Collaudo recipienti in pressione quali bombole aria, bombole CO2, bombole O2;
•Collaudi di bozzelli, ganci, bozze per catena, tiranti;
•Collaudi di strutture con estensimetri. Visite endoscopiche su canne in generale di armi in dotazione MMI;
•Verifica usura rigature;
•Controllo e manutenzione di cannoni 76/62 MMI;
•Verifica allineamento ottico dei sistemi di puntamento;
•Verifica del livellamento dei piani di rotolamento (SAP);
•Verifica dell’allineamento dei sistemi d’arma.
•Revisione generale MM.TT.PP. e DD.AA. WARTSILA, GMT, ISOTTA FRASCHINI, RUGGERINI, O.M., CATERPILLAR, IVECO/AIFO.
•Depuratori olio e gasolio;
•Argani e verricelli;
•Compressori aria avviamento;
•Circuiti aria alta e bassa pressione;
•Compressori condizionamento;
•Impianti di condizionamento;
•Celle frigo;
•Pinne stabilizzatrici (esclusa la regolazione);
•Sostituzione tenute assi tramite vulcanizzazione;
•Impianti oleodinamici;
•Riporto di metallo sulle portate ad assi portaelica fino a 12 mt;
•Revisione pompe e motopompe;
•Approntamento tubisteria alta pressione e tubi flessibili;
•Fusione manufatti.
•Revisione, collaudo e certificazione interruttori SACE;
•Manutenzione, collaudo e certificazione dei sistemi di automazione PIZZORNO & LINI e MICRODATA;
•Manutenzione e collaudo dei sistemi elettronici di comando e controllo gruppi elettrogeni;
•Manutenzione, taratura e verifica della strumentazione, termocoppie, termoresistenze, dinamo tachimetriche e alternatori tachimetrici fino a 3000rpm (elettronica collegata ai sistemi di controllo a propulsione e comando unità navale).
•Manutenzione motori elettrici monofase e trifase con potenza massima di 120kVA;
•Manutenzione generatori elettrici di c.c. e c.a. con potenza massima di 250kVA;
•Revisione teleavviatori;
•Revisione quadri elettrici di potenza e di servizio;
•Revisione impianti elettrici di bordo di potenza, di servizio e di ausiliari;
•Revisione di impianti di bordo fanaleria e segnalamenti.

L’Arsenale è esteso su un’area di 55.000 mq, di cui più di 24.000 mq coperti adibiti ad uffici, reparti e magazzini; dispone, inoltre, di: circa 300 Ml di banchine per ormeggio, di un bacino di carenaggio in muratura lungo 150 Mt con una larghezza di 24,80 Mt e di bacino galleggiante per una portata di circa 850 T.


 

  • Messina
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi