Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Approfondimenti / Ricordo di Nasiriyah e Kabul / 1° Anniversario della strage di Nasiriyah / Rassegna stampa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Rassegna stampa


  • 14/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Allawi: "L'Italia in Iraq anche dopo il voto"
  • 14/11/2004 "LA REPUBBLICA"
    Da Allawi appello all'Italia "Rimanete dopo le elezioni"
  • 14/11/2004 "IL GIORNALE"
    Quel sacrificio per creare la democrazia
  • 14/11/2004 "IL TEMPO"
    "Restate anche dopo il voto"
  • 14/11/2004 "IL TEMPO"
    Il maestro Uto Ughi suona per i caduti di Nassiriya
  • 14/11/2004 "LIBERO"
    L'Iraq chiede all'Italia di restare
  • 13/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Nassiriya un anno dopo, il ricordo dell'Italia
  • 13/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    "Discuteremo il ritiro con il governo iracheno"
  • 13/11/2004 "LA REPUBBLICA"
    Nassiriya, il giorno del ricordo "Andiamo avanti anche per loro"
  • 13/11/2004 "LA STAMPA"
    Un anno dopo, commosso ricordo di Nassiriya
  • 13/11/2004 "IL MESSAGGERO"
    Martino in Iraq: "A casa appena possibile"
  • 13/11/2004 "IL GIORNALE"
    L'affronto
  • 13/11/2004 "IL GIORNALE"
    Nassirya i comunisti non applaudono gli eroi
  • 13/11/2004 "IL TEMPO"
    "In Iraq non un giorno di più del necessario"
  • 13/11/2004 "IL TEMPO"
    Un anno dopo meno folla ma stesso dolore
  • 13/11/2004 "IL TEMPO"
    L'oblio su piazza caduti Nassiriya
  • 13/11/2004 "LA SICILIA"
    Martino a Nassiriya con i soldati
  • 13/11/2004 "AVANTI"
    Strage di Nassiriya un anno dopo
  • 13/11/2004 "QUOTIDIANO NAZIONALE"
    Martino: "A gennaio elezioni in tutto l'Iraq. Anche a Bagdad"
  • 12/11/2004 "LA STAMPA"
    I militari a Nassiriya oggi ricordano la strage di un anno fa
  • 12/11/2004 "LA STAMPA"
    Un superstite
  • 12/11/2004 "IL MESSAGGERO"
    Nassiriya, una ferita al cuore di ogni carabiniere
  • 12/11/2004 "IL GIORNALE"
    Quei vuoti lasciati nella famiglie
  • 12/11/2004 "IL GIORNALE"
    Grazie Italiani fratelli di libertà
  • 12/11/2004 "IL GIORNALE"
    "Rivedo gli occhi di Filippo. Mi ripeteva: sto per morire"
  • 12/11/2004 "IL GIORNALE"
    E la gente prese carta e penna: cari eroi...
  • 12/11/2004 "IL GIORNALE"
    L'inchiesta è ferma nella sabbia tante piste ma nessun risultato
  • 12/11/2004 "SECOLO D'ITALIA"
    Un ricordo, un insegnamento, un impegno
  • 12/11/2004 "SECOLO D'ITALIA"
    Il racconto di un sopravvissuto: "Perchè ho chiesto di tornare in Iraq"
  • 12/11/2004 "IL TEMPO"
    "Oggi staremo alla larga dalla base Maestrale"
  • 12/11/2004 "L'OSSERVATORE ROMANO"
    Nassiriya: il ricordo di quel terribile 12 novembre
  • 12/11/2004 "IL FOGLIO"
    Nassiriyah, un anno fa
  • 11/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Nassiriya, medaglie d'oro per due carabinieri
  • 11/11/2004 "LIBERO"
    La guerra e la pace un anno dopo Nassiriya
  • 11/11/2004 "L'UNITA'"
    Nassiriya io c'ero
  • 11/11/2004 "IL TEMPO"
    L'Italia ricorda con rabbia
  • 11/11/2004 "LA SICILIA"
    "I nostri non sono morti in vano"
  • 11/11/2004 "PANORAMA"
    Quel che resta dei nostri Eroi
  • 11/11/2004 "IL GIORNALE DI NAPOLI"
    Le spoglie di Alfonso Trincone in un monumento nel cimitero puteolano
  • 11/11/2004 "UNIONE SARDA"
    "Vi racconto mio fratello, soldato che sognava la pace"
  • 11/11/2004 "LA NUOVA SARDEGNA"
    Nassiriya un anno dopo
  • 11/11/2004 "L'UNIONE SARDA"
    I ragazzi di Nassirya: rispetto per i nostri morti
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    "Mi sentii tradito. Davamo l'anima per quella gente"
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Quando il fuoco spezza l'illusione pacifista
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Voglio diventare carabiniere
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    L'inferno, poi ho trovato l'equilibrio
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Io resisto con l'aiuto dell'Arma
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Quei 19 nomi nella sabbia. "E ora so perchè siamo qui"
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    Nassiriya un anno dopo
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    L'identità nazionale
  • 10/11/2004 "CORRIERE DELLA SERA"
    "Addestro la polizia del rais a non usare più la violenza"
  • 10/11/2004 "IL TEMPO"
    Un libro per ricordare le vittime
  • 10/11/2004 "SECOLO D'ITALIA"
    Nassiriya, il giorno del massacro e del riscatto
  • 10/11/2004 "SECOLO D'ITALIA"
    Nassirya, l'Italia ricorda i suoi eroi
  • 10/11/2004 "AVVENIRE"
    "Un'associazione per amare il nemico"
  • 10/11/2004 "AVVENIRE"
    "Io, prete, pregavo sulle salme e consolavo i vivi"
  • 10/11/2004 "IL MATTINO"
    "Dateci una cappella per il nostro Pietro"
  • 09/11/2004 "LA REPUBBLICA"
    Le famiglie di Nassirya e i rapporti con l'Esercito
  • 09/11/2004 "L'UNITA'"
    "Mio fratello morto a Nassiriya, eroe di una guerra inutile"
  • 09/11/2004 "AVANTI"
    Nassiriya, un dolore ancora vivo
  • 09/11/2004 "IL GIORNALE DI NAPOLI"
    Eroe di guerra dimenticato, senza una tomba degna
  • 08/11/2004 "LA REPUBBLICA"
    "Nassiriya, i nostri morti dimenticati"
  • 07/11/2004 "QUOTIDIANO NAZIONALE"
    "Il mio ritorno nell'inferno che chiede pace"
  • 07/11/2004 "QUOTIDIANO NAZIONALE"
    "Per me e per mio figlio Filippo non è mai morto"
  • 07/11/2004 "QUOTIDIANO NAZIONALE"
    "Lo vede da sè, qui la gente ha bisogno di noi"
  • 07/11/2004 "QUOTIDIANO NAZIONALE"
    "Dedico la vita ai bambini nel ricordo del mio amore"
  • 07/11/2004 "FAMIGLIA CRISTIANA"
    Nassiriya un anno dopo
  • 04/11/2004 "LIBERO"
    Facciamo Santi i caduti di Nassiriya
  • 16/11/2003 "LA SICILIA"
    Grazie a Dio sono italiano

  • Rassegna stampa
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi