Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Visita della delegazione del Consolato di Miami presso la Rappresentanza Militare Italiana di Eglin (FL) in occasione della firma di un protocollo d’intesa per la diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero

Tweet
Segui @SM_Difesa

10 aprile 2017 -  Eglin (Florida - USA)

Visita della delegazione del Consolato di Miami presso la Rappresentanza Militare Italiana di Eglin (FL) in occasione della firma di un protocollo d’intesa per la diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero

Console generale, personale RMI, Cav. Bava, Dott. Bruzzi Console Generale firma l'albo dell'RMI Console Generale incontra personale corsista a Eglin Visita della delegazione del Consolato di Miami presso la Rappresentanza Militare Italiana di Eglin (FL) in occasione della firma di un protocollo d’intesa per la diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero
Vai alla galleria full screen

​Il 10 aprile scorso, il Console Generale d’Italia a Miami, dottoressa Gloria Marina Bellelli, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con l’Okaloosa County School Board (OCSB), avente come scopo obiettivo la valorizzazione e la diffusione della lingua e cultura italiana.

Tale importante traguardo, che verrà implementato dall’Organization for the Diffusion of the Italian Language (ODLI – Organizzazione per la Diffusione della Lingua Italiana, che fa capo al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) è stato reso possibile anche dal fattivo impegno del personale della Rappresentanza Militare Italiana (R.M.I.) in Florida, istituita nel 2015 sulla base di Eglin ed attualmente comandata dal Col. Igor Bruni dell’Aeronautica Militare.

La R.M.I., Reparto interforze alle dipendenze del Segretariato Generale della Difesa, si occupa dell’addestramento di personale italiano in USA e ha fornito il proprio supporto mettendo a disposizione la rete sociale e di connessioni intessute dai militari grazie alla giornaliera presenza sul territorio, rappresentando un buon esempio di collaborazione inter istituzionale con la rete diplomatica.

Saranno coinvolti inizialmente nello studio dell’italiano circa 150 studenti di scuole medie e superiori, un numero che arriverà a superare le 600 unità quando, dal successivo anno scolastico, entreranno a sistema anche le scuole elementari.

Numerosissime personalità politiche, militari ed amministrative hanno preso parte alla cerimonia ufficiale, tenutasi presso la sede dell’Okaloosa County School District a Niceville.

Il Console Generale Bellelli, a margine della firma del MoU, ha intrattenuto colloqui bilaterali con ognuna delle tre città principali dell’area circostante la base di Eglin: Destin, Fort Walton Beach e Niceville.

Inserirsi in tale contesto – ha sottolineato il Console Generale – ha rappresentato un grande successo di “diplomazia culturale” per l’Italia, dando concreta dimostrazione dell’efficace funzionamento del “Sistema Paese”, oltre che un segnale di sorprendente sensibilità mostrata dagli alunni e dalle Istituzioni statunitensi che hanno sostenuto il protocollo d’intesa.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi