Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Motor Show e sicurezza

Tweet
Segui @SM_Difesa

7 dicembre 2016 -  Bologna

Motor Show e sicurezza

I Carabinieri parlano con i giovani su come difendersi dalle insidie del web

Motor Show e sicurezza Motor Show e sicurezza Motor Show e sicurezza Motor Show e sicurezza Motor Show e sicurezza Motor Show e sicurezza Motor Show e sicurezza Motor Show e sicurezza
Vai alla galleria full screen

​Continua oggi il grande afflusso di pubblico allo stand dello Stato Maggiore Difesa presso il padiglione 29 del Motor Show di Bologna.

La mattinata di oggi è stata arricchita da una conferenza dal titolo “Sicurezza web”, che ha visto impegnati il Maggiore Diego Polio ed il Luogotenente Vincenzo Barone, entrambi del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna.

I relatori hanno toccato temi di assoluta attualità, spaziando dal corretto approccio ed uso delle piattaforme di gioco on line e dei videogiochi, passando attraverso i rischi di un uso incauto dei social network e la necessità di tutelare, nell’era del web 2.0, la propria identità e riservatezza, per finire con il delicato tema del cyber bullismo. Temi di particolare interesse soprattutto per i giovani che hanno assistito alla chiacchierata e che hanno apprezzato la disponibilità dei relatori a rispondere alle loro domande e curiosità.

I ragazzi hanno poi avuto modo di osservare da vicino i mezzi dell’Arma esposti allo stand Difesa, tra cui la nuovissima Alfa Romeo Giulia “Quadrifoglio Verde”, una Lotus Evora 350S ed una moto MV Augusta “F4RR”, mezzi donati dalla rispettive case madri. Le auto sono allestite con le componentistiche tipiche delle “gazzelle” dei Nuclei Radiomobile Carabinieri – lampeggianti, tabella luminosa per avvisi, sirena bitonale ecc. – vengono utilizzate principalmente nei servizi di scorta e trasporto urgente di organi e sangue, grazie alla potenza del propulsore. 

La MV Agusta F4RR è un’edizione speciale limitata ad un solo prototipo, e donata dalla casa madre di Varese in occasione del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri (2014). Il modello affianca le Aprilia Caponord 1200, che invece sono in dotazione ad alcuni Nuclei radiomobile Carabinieri.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi