Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo"

Tweet
Segui @SM_Difesa

5 novembre 2017 -  Genova

Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo"

... #contatti con i nostri visitatori

Approfondimenti
Vai all'area dedicata
Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" Chiude il Festival della Scienza 2017: con le Forze Armate "Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo"
Vai alla galleria full screen

Finisce oggi il quindicesimo appuntamento con il Festival della Scienza di Genova e per le Forze Armate presenti con gli stand e i laboratori è stato un vero trionfo. Moltissime le scolaresche e le famiglie con ragazzi di ogni età che hanno fatto la fila per poter visitare gli allestimenti militari in Piazza delle Feste e all'Oratorio di San Giovanni di Pré. Un modo per avvicinarsi e stabilire #contatti, il tema della della manifestazione, con il personale e la #tecnologia in uso nelle nostre Forze Armate. Gli stand, dimostrativi ma molto "reali" sulle attività addestrative, sono stati tra le attrazioni che hanno avuto i maggiori #contatti del Festival che ha visto più di 200mila visitatori.

"Una esperienza fantastica, più spettacolare di quanto pensassimo" ha scritto il capoclasse di una scolaresca affascinata dai simulatori militari. Una fila quasi ininterrotta per visitare l'esposizione, dove Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica e Arma dei Carabinieri hanno messo a disposizione del pubblico i Sistemi Integrati di Addestramento Terrestre, il Simulatore di Plancia per l'ormeggio delle Unità Navali e il Simulatore di Volo dell'Eurofighter 2000.

Ma non solo simulazioni per la Difesa: all'ingresso di Piazza delle Feste anche la possibilità di osservare la #tecnologia delle Telecomunicazioni di un Ponte Radio mobile dell'Esercito e quella della Torre di Controllo campale dell'Aeronautica, la stessa usata per gestire il traffico aereo di emergenza sisma nel Centro Italia. Tanti in fila anche per salire a bordo del Cacciamine Viareggio della Marina Militare.

L'Arma dei Carabinieri ha permesso di analizzare una scena del crimine, minuziosamente ricostruita per l'occasione, sperimentando i #contatti con la strumentazione e la tecnologia realmente usati per cercare indizi e scoprire l'arma del delitto.

Mentre il Segretariato Generale della Difesa ha presentato interessanti progetti del Piano Nazionale della Ricerca Militare, che hanno permesso ai visitatori di ogni età di interagire con prototipi di strumenti concepiti per essere impiegati sia nel mondo militare che civile.

All'Oratorio di San Giovanni di Pré, famiglie e scolaresche hanno approcciato la cartografia, l'orientamento sul territorio senza l'ausilio della moderna tecnologia, la tutela delle specie animali e vegetali in via di estinzione e lo studio dei sedimenti. Presenti laboratori didattico/scientifici curati dall'Istituto Geografico Militare dell'Esercito, dall'Istituto Idrografico della Marina, dal Centro Informazioni Geotopografiche dell'Aeronautica e dai Carabinieri Forestali.

Ha infine registrato grande affluenza di pubblico la conferenza tenuta il 28 ottobre scorso dal Capitano Pilota Filippo Barbero, solista delle Frecce Tricolori. L'ufficiale dell'Aeronautica - nickname "Pony 10" - ha spiegato come si addestra la Pattuglia Acrobatica Nazionale e di quanto sia importante il lavoro di squadra per rendere perfetto il binomio tra pilota e velivolo: "l'insieme è più della somma delle parti".

Così il quindicesimo Festival della Scienza, visitato anche dal Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è stata l'occasione per avvicinare il pubblico e i giovani alle attività delle Forze Armate; la possibilità di conoscere da vicino le donne e gli uomini che le compongono; l'opportunità di "testare" gli equipaggiamenti e i mezzi che concorrono ad assicurare la sicurezza nazionale e internazionale e supporto nelle emergenze.

 

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi