Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Cerimonia avvicendamento alla presidenza del cimic group

Tweet
Segui @SM_Difesa

20 aprile 2018 -  Motta di Livenza

Cerimonia avvicendamento alla presidenza del cimic group

Cerimonia di avvicendamento Il Comandante del MNCG illustra il briefing momento del briefing Consegna del crest al Chairman subentrante Firma Albo d onore Foto di gruppo
Vai alla galleria full screen

​Nell’Ambito della 29^ edizione del Comitato di Coordinamento del Multinational CIMIC Group, che si è tenuta a Motta di Livenza dal 18 al 20 Aprile u.s., si é svolta la cerimonia di avvicendamento della presidenza tra la Grecia  e  l’Ungheria che, per effetto della turnazione biennale tra le 6 Nazioni Partner (Italia, Slovenia, Romania, Grecia, Ungheria e Portogallo), ha visto il passaggio di testimone nella carica di Chairman, tra il Brigadier General Konstantinos Alexopoulos e il Brigadier General Zsolt Sándor.

L’imporante consesso internazionale si riunisce, con cadenza semestrale, per aggiornare i Rappresentanti delle Nazioni contributrici sulle principali attivitá svolte dall’Unitá multinazionale e a valenza interforze – specializzata in Civil-Military Cooperation (CIMIC) e per coordinarne il prossimo impiego.

Il principale contributo al meeting é stato offerto dalla componente Italiana che ha presentato, attraverso una serie di briefing illustrativi, il Multinational CIMIC Group nella sua triplice veste di Unitá operativa, polo di formazione e forum di riferimento internazionale per il confronto delle tematiche afferenti alla cooperazione civile–militare.

Particolare interesse ha destato il prezioso contributo offerto alla dottrina NATO attraverso le lezioni apprese dai vari Teatri Operativi: il Multinational CIMIC Group fornisce attualmente team di specialisti in tutte le principali operazioni che vedono impegnati contingenti italiani, in Kosovo, Libano, Somalia, Gibuti,  Afghanistan e a Roma, in seno all’Operation HQ della missione europea EUNAVFOR Med.

Il meeting ha inoltre rappresentato l’occasione per illustrare la didattica sviluppata nello svolgimento dei corsi che, grazie ad un’offerta formativa aderente alle esigenze degli operatori nel settore della cooperazione civile-militare, hanno visto passare tra i banchi del Multinational CIMIC Group oltre 1500 frequentatori tra militari e civili provenienti da Paesi dell’Alleanza Atlantica, Membri del Partnership for Peace o altri Stati che hanno sottoscritto accordi Bilaterali con l’Italia.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi