Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

I cavalieri militari italiani conquistano il bronzo ai campionati mondiali

Tweet
Segui @SM_Difesa

7 marzo 2014 -  Dubai

I cavalieri militari italiani conquistano il bronzo ai campionati mondiali

Vai alla galleria full screen

La squadra italiana militare di equitazione ha ottenuto la medaglia di bronzo in occasione della seconda edizione del World Endurance Military Championship, il Campionato del Mondo, organizzato sotto l’egida del CISM (Consiglio Internazionale dello Sport Militare) e riservato agli atleti in divisa.

La gara è stata organizzata nelle strutture del Dubai International Endurance City su una prova di 120 km e si è tenuta giovedì 6 marzo.

A salire sul terzo gradino del podio sono stati il Caporal maggiore Jacopo Di Matteo (17° su Hc Potro Secreto a 20,05), il 1° Caporal maggiore Matteo Paolucci (15° su Lucas alla media 20,05 km/h), il Caporale Mario Sorrentino (18° su Kalkadoon Sharif a 20,05) e il Carabiniere Nicola Erculei (16° su Jersik Bugati a 20,05).  Al raggiungimento del risultato azzurro ha contribuito anche il 1° Caporal maggiore Chiara Marrama (su Magic Glenn Karra), costretta al ritiro a 10 km dall’arrivo, dopo aver chiuso i primi 80 Km in terza posizione a 25,88 Km/h. Il team, guidato dal tecnico Gianluca Laliscia, ha chiuso la prova dopo gli Emirati Arabi Uniti, che hanno vinto, e il Marocco, piazzatosi secondo.

Alla competizione sportiva, voluta da Sheik Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Primo Ministro, Vice presidente degli UAE e Governatore di Dubai, hanno partecipato 70 binomi di 24 nazioni provenienti da quattro continenti diversi.

Le prove si sono svolte in condizioni ambientali difficili che hanno reso ancora più dura la selezione al termine della quale solo 4 team al completo sono giunti alla fine.

Il colonnello Max André Barbacini, Capo della delegazione italiana e Presidente del Comitato Equestre del CISM, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto dagli atleti militari italiani  e per lo spirito di corpo che ha contraddistinto la loro competizione.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi