Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù

Tweet
Segui @SM_Difesa

4 agosto 2017 -  Lima (Perù)

Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù

Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù Gli Allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù
Vai alla galleria full screen

​Dal 26 al 31 luglio 2017 alcuni allievi delle Accademie Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, hanno partecipato alla commemorazione del 196° anniversario dell’indipendenza del Perù.

Nella storia del Paese, il 28 luglio 1821, il Generale argentino José Francisco de San Martin y Matorras, al Comando della “Spedizione di liberazione del Perù”, dichiarò l’indipendenza dello Stato peruviano dal dominio spagnolo. Da allora, la celebrazione ufficiale di questo evento avviene il 29 luglio di ogni anno con una storica “Gran Parata Militare”, ovvero con il defilamento delle Forze Armate e di Polizia del Perù, lungo un percorso di 2 chilometri e 800 metri lungo l’Avenue Brazil, via principale della capitale Lima.

La commemorazione di quest’anno è stata resa ancor più significativa dalla partecipazione di cinque delegazioni estere tra cui Italia, Argentina, Cile, Colombia e Messico che, insieme allo schieramento dei militari peruviani, hanno rappresentato il valore aggiunto della Festa di Liberazione, sottolineando i rapporti di amicizia e di cooperazione tra i Paesi.

Il Gruppo Bandiera interforze della delegazione italiana, in particolare, era composto da un Tenente dell’Esercito Comandante del picchetto, da un’ Aspirante Guardiamarina dell’Accademia Navale, da un Allievo Ufficiale Carabiniere del 2° Anno dell’Accademia Militare di Modena e da un Allievo Ufficiale 2^ Classe dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli. In tale occasione gli Ufficiali italiani hanno potuto condividere molti aspetti professionali e culturali con i cadetti peruviani anche attraverso la visita dell’Escuela Naval di Callao e dei principali luoghi d’interesse militare e storico di Lima.

Un momento formativo unico e proficuo da tutti i punti di vista per gli allievi che hanno partecipato all’evento che ha permesso loro di crescere non solo sotto l’aspetto umano ma anche sotto l’aspetto professionale, offrendogli l’occasione di aprire ancor di più i loro orizzonti e di comprendere come il confronto con culture di altri Paesi, la cooperazione internazionale anche al di fuori del contesto europeo, e la condivisione delle tradizioni siano elementi fondamentali per accrescere la propria professionalità.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi