Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED)

Tweet
Segui @SM_Difesa

18 marzo 2016 -  Roma

Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED)

Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED) Spring 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED)
Vai alla galleria full screen

English version

​Terminato ieri a Roma lo Spring Meeting 2016 della NATO Training Group Task Group Individual Training & Education Development (NTG TG IT&ED). 

In questa settimana, si sono incontrati 43 rappresentanti di 25 Paesi membri e partner della NATO, per discutere di progetti in corso e futuri nel settore dell’addestramento e della formazione individuale.

Il gruppo di lavoro, nominato Individual Training & Education Development (IT&ED), cui aderiscono 26 Paesi NATO, è alla sua 87esima convocazione ed è uno dei più longevi ed importanti.

All’avvio dei lavori lunedì 14 marzo, il Colonnello Marco Buscemi, Capo Ufficio Formazione del personale dello Stato Maggiore della Difesa, ha salutato tutti i delegati a nome del Gen. D.A. Umberto Baldi, Capo del I° Reparto Personale dello Stato Maggiore della Difesa. Il Col. Buscemi ha sottolineato come sia “particolarmente importante partecipare a questi lavori, perché qui si originano i principi per le direttive di riferimento per i Paesi membri e aderenti alla NATO, per ciò che concerne l'addestramento e la formazione individuale”.

“In questi giorni – ha continuato il Colonnello Buscemi – le attività avranno due focus: uno riguardante le politiche dell’Istruzione e l'altro riguardante i progetti di formazione a distanza che permetterà di usufruire di corsi di addestramento a favore di più persone ottimizzando i costi di gestione”.

Durante la permanenza in Italia, i partecipanti, hanno visitato, accompagnati dal Direttore del Centro il Capitano di Vascello, Vincenzo Milano, il Centro di Eccellenza Modelling&Simulation (M&S COE), accreditato dalla NATO nel 2012.

Il NATO M&S COE si propone di offrire alta e qualificata professionalità oltre che competenza nell’ambito della modellazione e simulazione a beneficio della NATO e delle altre Nazioni facenti parte dell’Alleanza.

Il NATO Training Group (NTG) è inquadrato nello Staff Generale dell’Allied Comand Transformation (HQ SACT) della NATO, per facilitare lo scambio d’informazioni tra i Paesi membri e le strutture della NATO nel settore dell’addestramento e della formazione, allo scopo di incrementarne l’interoperabilità.

Tra i vari Task Groups (TG) di cui il NTG si compone, è attivo quello in materia di Individual Training and Education (IT&ED).

Le riunioni, a cui partecipano delegati militari e civili delle nazioni NATO, sono ospitate dalle nazioni partecipanti due volte l’anno (Spring e Autumn Meetings) facendo sì che ciascun Paese organizzi un evento circa una volta ogni 10 anni (l’Italia ha ospitato l’Autumn Meetings nel 2005).

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi