Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

COVID-19: Seminario presso la Casa dell'Aviatore

Tweet
Segui @SM_Difesa

17 giugno 2020 -  Roma

COVID-19: Seminario presso la Casa dell'Aviatore

Titolo del seminario: Sinergie e tecnologie per mitigare i rischi coronavirus sars-cov-2

Seminario sulle nuove tecnologie per affrontare i rischi del SARS COV-2 Seminario sulle nuove tecnologie per affrontare i rischi del SARS COV-2 Seminario sulle nuove tecnologie per affrontare i rischi del SARS COV-2 Seminario sulle nuove tecnologie per affrontare i rischi del SARS COV-2 Seminario sulle nuove tecnologie per affrontare i rischi del SARS COV-2 Seminario sulle nuove tecnologie per affrontare i rischi del SARS COV-2
Vai alla galleria full screen

​Presso Casa dell’Aviatore, alla presenza dei Comandanti logistici dell’Esercito Italiano, Generale di Corpo d’Armata Francesco Figliuolo e dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Giovanni Fantuzzi, si è svolto il seminario dal titolo “Sinergie e tecnologie per mitigare i rischi coronavirus sars-cov-2”.

La discussione è stata interamente incentrata sulle sfide che caratterizzano la gestione della nota emergenza epidemiologica e sulle tecnologie e collaborazioni che il Sistema Paese può mettere in campo per fronteggiarla.

Notevole l’intervento del Dott. Gaetano Settimo dell’Istituto Superiore di Sanità che ha illustrato i rischi dovuti al Covid-19 negli ambienti indoor ed il ruolo che possono svolgere in tal senso gli impianti di ventilazione e climatizzazione. Hanno preso la parola anche l’Ing. Monia D’Agostino dell’azienda “Sabiana”, la Dott.ssa Elena Patete del “Gruppo Sapio” e Sandro Rosiglioni della ditta “Rosiglioni impianti srl”, che hanno rispettivamente presentato alcune soluzioni tecnologiche per assicurare l’internal air quality negli ambienti, nonché alcuni espedienti tecnici adottati nel settore dell'edilizia sanitaria (anche prefabbricata modulare) e per la sanificazione di ambienti lavorativi.

L’evento è frutto della collaborazione attuata per realizzare gli interventi infrastrutturali urgenti necessari per potenziare le capacità sanitarie del Policlinico Militare del Celio di Roma. Protagonisti della suddetta cooperazione sono gli assetti specialistici di Esercito e Aeronautica (tra gli altri, 6° Reggimento Genio Pionieri  e 2° Reparto Genio AM) e gli operatori economici coinvolti esterni all'Amministrazione Difesa (tra cui, “Sapio Life”, “Rosiglioni Impianti”, “Sabiana”).

Nella fattispecie, l'Ospedale Militare Celio, individuato come Covid Hospital di riferimento per il Centro Italia, è stato ampliato con 50 nuove postazioni di terapia intensiva e semintensiva che si aggiungono agli ulteriori 100 posti di degenza ordinaria per malati covid-19. L'obiettivo è stato raggiunto in tempi strettissimi alla luce della stretta collaborazione tra soggetti pubblici e privati.

I Comandanti Logistici dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito Italiano hanno concluso l’incontro sottolineando quanto il contributo assicurato al Paese, nello specifico il potenziamento del Celio, sia stato possibile grazie all’efficace ed efficiente cooperazione tra le parti coinvolte. Proprio questa è stata la chiave del traguardo raggiunto, che assume ulteriore importanza considerato il momento delicato ed emergenziale per il Paese.

Un momento in cui l’accoppiata istituzioni ed industria ha dimostrato di essere una carta importante nella lotta all’emergenza.

#UnaForzaperilPaese

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi