Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Stato Maggiore Difesa, Marina Militare e lo Spirito di Stella

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 luglio 2017 - 

Stato Maggiore Difesa, Marina Militare e lo Spirito di Stella

Stato Maggiore Difesa, Marina Militare e lo Spirito di Stella Stato Maggiore Difesa, Marina Militare e lo Spirito di Stella
Vai alla galleria full screen

C'è anche lo Stato Maggiore della Difesa, con un proprio uomo della Marina Militare, a bordo de Lo Spirito di Stella, il primo catamarano privo di barriere architettoniche.

Il multiscafo è impegnato nel progetto WoW - Wheels on Waves, ruote sulle onde promosso dall'Associazione Spirito di Stella del velista disabile vicentino Andrea Stella.

Si tratta di un lungo viaggio iniziato lo scorso aprile da Miami che trasferirà dal Segretario Generale dell' ONU Antonio Guterres a Papa Francesco la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità diffondendo questo importante documento.

L'obiettivo è abbattere le barriere architettoniche e psicologiche imbarcando di tappa in tappa equipaggi composti da persone di origine, cultura, età ed abilità diverse tutte accomunate da una storia di determinazione e coraggio.

Di questa famiglia inclusiva, lungo la rotta che porta Lo Spirito di Stella da Portimao, in Portogallo, a Valencia, Spagna, fa parte anche Simone Scontrino, atleta del Centro Velico d'Altura con sede a Napoli della Marina Militare.

Scontrino, siciliano di Marsala,  sottocapo di prima classe, ruolo nocchiere/ismef (istruttore fisico e  marinaresco), con i colleghi de La Superba nel 2012 ha vinto l'Europeo in classe J24; è inoltre fresco di conquista del quarto titolo italiano.
Scontrino, impegnato alle manovre a fianco del comandante Stefano Locci e del sailor Matteo Baldi, ha avvicinato gli equipaggi al mare e alla cultura della navigazione, secondo lo spirito e la tradizione della Marina Militare.
 
Una preziosa collaborazione tra lo Stato Maggiore della Difesa e Spirito di Stella per un mare di solidarietà, senza barriere.

Fino a Cartagena a bordo anche il giornalista de Il Giornale di Vicenza Andrea Mason, guardiamarina della Riserva Selezionata della Marina Militare.
 
Lo Spirito di Stella concluderà la sua missione il 15 ottobre a Venezia, dopo aver partecipato alla Barcolana di Trieste, toccando 19 tappe e percorrendo oltre 6 mila miglia.


Andrea Stella, quarantenne di Thiene (VI) , velista disabile, é abituato a viaggiare col vento in poppa. Per lui i limiti non esistono. Li ha abbattuti il 29 agosto del 2000 quando, fresco di laurea in Giurisprudenza, sopravvisse ad una rapina in Florida. Gli spararono a bruciapelo, le profonde ferite lo costrinsero su una sedia a rotelle. Quattro anni dopo l'incidente è  tornato in Florida a vela. La sua ONLUS ha finora portato a bordo de Lo Spirito di Stella, ideato col padre, oltre 5 mila persone. Ha collaborato più volte a varie iniziative con la Marina Militare. E’ sposato con Maria nel mezzo dell'Atlantico, in catamarano.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi