Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia

Tweet
Segui @SM_Difesa

2 agosto 2019 -  Kubinka, Mosca

Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia

Un team di ispettori italiano e statunitense ha condotto 4 giorni di attività nell'ambito del trattato Open Skies

Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia Open Skies: osservazione aerea su Russia e Bielorussia
Vai alla galleria full screen

Nell’ambito del Trattato sui Cieli Aperti, nel periodo 29 luglio - 2 agosto un team composto da ispettori italiani e statunitensi, ha effettuato un volo di osservazione aerea con velivolo USA OC-135B sul territorio della Federazione Russa.

L’attività operativa è stata condotta dall’aeroporto di Kubinka (circa 60 km a Ovest di Mosca) ed ha coperto una vasta zona della porzione occidentale del Paese. Il team ispettivo nazionale, formato da esperti provenienti da diverse articolazioni della Difesa e sotto il coordinamento dell’Ufficio Controllo e Verifica Armamenti e Controproliferazione del III Reparto dello Stato Maggiore Difesa, ha operato congiuntamente con il personale americano, garantendo l’assolvimento della missione ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati in osservanza delle procedure previste dal Trattato.

Inoltre, a dimostrazione della significativa valenza politico-diplomatica del documento nonché del forte interesse nazionale ad assicurarne il pieno  funzionamento, il team nazionale ha visto la partecipazione come membro effettivo di una funzionaria della Rappresentanza italiana presso l’OSCE, organismo del MAECI che costituisce l’interfaccia politica nazionale con gli altri Stati parte in materia di controllo armamenti convenzionali. Tale partecipazione, oltre a registrare l’indiscusso apprezzamento dell’Alleato e della controparte, ha confermato la bontà dell’approccio nazionale e testimoniato la piena sinergia tra i settori politico-diplomatico e operativo nel perseguimento dell’interesse nazionale.
 
Il Trattato Cieli Aperti/Open Skies, firmato ad Helsinki nel 1992, costituisce assieme al Trattato Conventional Forces Europe (CFE) e al Documento di Vienna uno dei pilastri del controllo armamenti convenzionali e consente l’effettuazione reciproca di missioni di osservazione aerea sui territori degli Stati parte aderenti.

Il volo di osservazione si è concluso con successo, contribuendo a promuovere la trasparenza e la fiducia reciproca fra i Paesi intervenuti, in piena sintonia con lo spirito del Trattato.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi