Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Norfolk NATO Festival: conclusa la 65^ edizione in Virginia

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 aprile 2018 -  Norfolk (Virginia)

Norfolk NATO Festival: conclusa la 65^ edizione in Virginia

A Norfolk, Virginia, sede del Comando Strategico NATO Alllied Command Transformation (ACT), si è conclusa la storica manifestazione dedicata alle relazioni tra la NATO e le Nazioni membri

Norfolk NATO Festival: conclusa la 65^ edizione in Virginia Norfolk NATO Festival: conclusa la 65^ edizione in Virginia Norfolk NATO Festival: conclusa la 65^ edizione in Virginia
Vai alla galleria full screen

Lo scorso 28 aprile presso Norfolk, Virginia, sede del Comando Strategico NATO Alllied Command Transformation (ACT), si è conclusa la 65^ edizione del Norfolk NATO Festival, manifestazione dedicata alle storiche relazioni tra la NATO e le Nazioni membri, che nel suo complesso attira migliaia di visitatori ogni anno.

In questo contesto si è svolto il Virginia International Tattoo, evento che raccoglie numerose bande musicali militari e civili, americane ed internazionali e che ha visto la partecipazione, per la prima volta in assoluto per un complesso musicale militare italiano, della fanfara dell’ 11° Reggimento Bersaglieri della Brigata Ariete. I fanti piumati del nostro Esercito hanno entusiasmato il pubblico presente con i movimenti di corsa e le musiche coinvolgenti tipiche del repertorio militare.

La ricorrenza è stata aperta da un intervento congiunto tra il Generale Denis Mercier, Supreme Allied Commander Transformation e Mr. Kenneth Cooper Alexander, Sindaco della città. Insieme hanno dato il via alla “Cerimonia dell’alzabandiera”, nel centro cittadino ove, sui motivi di ciascun inno nazionale, sono stati issati i vessilli delle 29 Nazioni della NATO.

La “Parata delle Nazioni”, una sfilata di carri allegorici che rappresentano ciascuna delle 29 Nazioni della NATO, ha sugellato una serie di eventi correlati, tra cui lo Student Diplomats day, la Flag Raising Ceremony e il Military Tattoo Festival.

Nell’ambito della Parata, una giuria di 20 giudici cittadini ha assegnato riconoscimenti ed un premio, per il carro allegorico più rappresentativo, è stato assegnato all’Italia e consegnato al Generale di Divisione Aerea Stefano Salamida, SENITOFF del nostro Paese. La Comunità militare italiana presso il Comando NATO, costituita da circa 50 nuclei familiari, ha realizzato un carro sul tema dell’antica Roma, con biga romana e Colosseo in miniatura.

La performance della fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri è stata un successo tale che gli organizzatori del NATO Festival hanno scelto la canzone “Volando sotto il cielo di Norfolk - Flying under the Norfolk sun”, composta, per l’occasione, dal 1° Caporal Maggiore Cosimo Salvemini, membro della fanfara, quale canzone simbolo del Norfolk NATO Festival per le future edizioni.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi