Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Conclusa la 7^ edizione del NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012

Tweet
Segui @SM_Difesa

27 settembre 2012 -  Roma

Conclusa la 7^ edizione del NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012

7^ edizione del NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012 7^ edizione del NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012 7^ edizione del NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012 7^ edizione del NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012 7^ edizione del NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012
Vai alla galleria full screen

Si è appena concluso presso l’Hotel Ergife di Roma, il NATO Computer Assisted Exercise Forum 2012 (CAX ‘12), quattro giorni di lavori specificamente dedicati a promuovere lo scambio di informazioni e l’affinamento delle procedure fra i centri di simulazione NATO e delle nazioni alleate. L’evento si è svolto congiuntamente al Workshop internazionale WAMS (Workshop On Applied Modeling & Simulation), organizzato dall’Università di Genova e Diretto dal Prof. Agostino Bruzzone, struttura che coopera da alcuni anni con il Centro di Eccellenza di Modelling e Simulation (M&S COE).

La CAX ‘12, organizzata anche quest’anno dal Centro di Eccellenza NATO di Modelling e Simulation (NATO M&S COE), ha visto interventi e presentazioni di autorevoli rappresentanti della Difesa, della Ricerca e dell’Industria a livello internazionale.
Circa 300 partecipanti dei 29 Paesi membri e partners dell’Alleanza (Partnership for Peace, Mediterranean Dialogue, Istanbul Cooperation Initiative), hanno quindi avuto modo di discutere sul futuro delle esercitazioni NATO CAX, con il prezioso contributo del mondo dell’università e di numerose dimostrazioni tecnologiche allestite nelle sale dell’Hotel Ergife dai circa 27 diversi gruppi industriali presenti.

Numerosi anche i Comandi e i Centri della NATO presenti al convegno, tra i quali l’Allied Command for Transformation (ACT), il Joint Warfare Centre JWC), il Joint Force Training Centre (JFTC) e la NATO Communication & Information Agency (NCIA) che svolgono un ruolo centrale nella pianificazione e nell’esecuzione delle CAX.

Il Centro NATO M&S COE, organizzatore delle ultime due edizioni del CAX Forum, subito dopo il successo della precedente edizione è entrato nella fase cruciale delle relazioni internazionali che regolano, in ambito NATO, la formazione di un Centro di Eccellenza: una entità multinazionale che fa parte del processo di trasformazione della NATO.
Sotto la Direzione italiana del Colonnello Francesco Mastrorosa, il Centro ha ottenuto il supporto e la partecipazione della Repubblica Ceca e degli Stati Uniti, in qualità di nazioni Sponsor permanenti e, attraverso questo primo passo fondamentale, ha conseguito l’accreditamento NATO da parte Comitato Militare ottenendo infine il riconoscimento di Indipendent Military Organization (IMO) da parte del Consiglio Nord-Atlantico (NAC).
Il NATO M&S COE si è, quindi, potuto presentare al nuovo appuntamento CAX Forum 2012 come un’entità multinazionale riconosciuta ed accreditata.

L’occasione di riunire così tanti esperti a livello internazionale ha anche permesso di svolgere, sempre nel contesto del CAX Forum, due gruppi di lavoro del Nato Modeling & Simulation Group, che fa parte dell’organismo di ricerca tecnologica (S&T Science & Technology) della NATO. I riconoscimenti ed i consensi ricevuti oggi dal COE, nel corso della sessione plenaria conclusiva del CAX Forum, hanno confermato il successo di questa seconda edizione “italiana” dell’evento ed ha posto le basi per far si che l’evento continui a svolgersi in Italia anche per le prossime edizioni.

 

 

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi