Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Master in Leadership, Change Management and Digital Innovation

Tweet
Segui @SM_Difesa

24 ottobre 2019 -  Roma

Master in Leadership, Change Management and Digital Innovation

Dal 20 al 23 ottobre 2019 presso L'Accademia dell'Aeronautica Militare di Pozzuoli (NA) si è svolta la prima parte del Modulo Self & Team Leadership della Fase 1 Fundamentals del Master

Approfondimenti
Partnership Università degli Studi di Salerno e CASD CASD
Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation Master Leadership, Change Management and Digital Innovation
Vai alla galleria full screen

​Tra lezioni teoriche in aula e loro applicazione pratica presso gli impianti sportivi dell'Accademia dell'Aeronautica Militare, sono state molteplici le attività esperienziali che hanno visto i frequentatori del Master in Leadership, Change Management and Digital Innovation, cimentarsi nella prima parte del modulo "Self & Team Leadership".

Gli obiettivi formativi di questo primo Modulo del Master, mirano a far comprendere gli elementi base della leadership ed i conseguenti aspetti etici, articolando e correlando tali aspetti attraverso il richiamo alla propria esperienza. Altro obiettivo formativo è stato far acquisire una prospettiva antropologica della leadership e dell'azione collettiva in modo tale da rendere i frequentatori consapevoli dei principali meccanismi che regolano il comportamento umano relativamente alla gestione efficace delle dinamiche relazionali tipiche di ogni processo di leadership, con particolare riguardo a quelle del piccolo gruppo.

Per creare e sviluppare un team vincente occorre conoscere i principali elementi concettuali sull'autoconsapevolezza, la gestione e lo sviluppo di sè ed acquisire elementi concettuali di base della negoziazione, gestione dei conflitti,  meccanismi e dinamiche tipiche dei processi comunicativi all'interno dei team.

Lo scopo principale del Master è formare professionisti, leader del futuro, che abbiano acquisito le conoscenze prodotte dalle recenti ricerche sulla conduzione delle organizzazioni ad elevata complessità che si muovono in contesti dinamici e in arene ipercompetitive e turbolente.

I frequentatori così formati saranno in grado di svolgere compiti e funzioni dirigenziali, generali e specifiche, nell'area tecnico-amministrativa ed economico-gestionale, di essere protagonisti attivi dei processi di cambiamento e innovazione, ossia tecnici motivati, capaci di comprendere rapidamente i contesti, padroneggiare strumenti gestionali complessi e sviluppare doti di adattamento ad ambienti mutevoli e resilienza.

errore video 

 

#UnaForzaperilPaese

​Progettato daL CASD in sinergia col Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems e col Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione dell'Università degli Studi di Salerno, il Master in leadership Change management & digital innovation si fonda su una elevata qualità nei contenuti e nelle metodologie didattiche grazie alle esperienze maturate dalle Forze Armate in campo formativo e operativo e dall'Università di Salerno nella formazione-intervento.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi