Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino

Tweet
Segui @SM_Difesa

13 maggio 2018 -  Torino

Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino

Approfondimenti
Difesa: 4^ giornata al Salone del Libro (YouTube) Difesa 4^ giornata al Salone del Libro (WebTv)
Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino Difesa: La storia militare protagonista al Salone di Torino
Vai alla galleria full screen

​Tanti i visitatori che hanno popolato oggi lo stand della Difesa al Salone del Libro  2018, avendo anche modo di assistere alle presentazioni degli ultimi prodotti editoriale e culturali delle Forze Armate, per conoscere l'impegno degli uomini e delle donne con le stellette al servizio del Paese.

A dare il via alle attività di oggi la presentazione del volume “Cefalonia – Il processo, la storia, i documenti” di  Isabella Insolvibile e Marco De Paolis. Per il Procuratore Militare di Roma, De Paolis, è stata l'occasione preziosa per spiegare come quest'opera “raccoglie la documentazione utilizzata per l’indagine e il processo (celebrato solo a settant’anni dall’evento), costituendo un imprescindibile materiale per chiunque voglia approfondire la conoscenza di un episodio cruciale della nostra storia. Un insieme di fonti italiane, tedesche e anglo-americane, relazioni degli organi investigativi e, soprattutto, verbali d’interrogatorio risalenti a differenti fasi d’indagine che diventa oggi un patrimonio a disposizione di tutti”.

Nel pomeriggio si è proseguito con la presentazione dell'opera “Palazzo Marina. Il Palazzo delle Ancore a Roma”. Una descrizione delle bellezze architettoniche del Palazzo - costruito appositamente per la Marina Militare – che celebra le glorie italiane sul mare, dall'Antichità alla Grande Guerra.

A chiudere le attività della quarta giornata è stata la conferenza sulle capacità di intervento sul territorio nazionale dell'Arma dei Carabinieri. Incontro che ha permesso di parlare della sicurezza a partire dall’esame generale della minaccia, per poi soffermarsi sul contributo dell’Arma, tramite le sue articolazioni territoriali e capacità operative, al sistema di sicurezza nazionale.

Grande attesa per l'ultima giornata del Salone in cui si continuerà a parlare delle peculiarità delle Forze Armate,  ma anche delle tecnologie militari tema della presentazione “Droni dell'Esercito”. A seguire la conferenza incentrata sui “150 anni della Rivista Marittima” della Marina Militare, per poi concludere la giornata con la presentazione del volume fotografico “365 - Un anno con le Forze Armate”, un racconto estremamente denso e ricco di attività, proposto attraverso una preziosa galleria fotografica di 365 immagini, frutto degli scatti dei nostri fotografi militari. 

Segui le attività delle Forze Armate alla manifestazione e ricevi aggiornamenti sul canale Twitter dello Stato Maggiore della Difesa all’account @SM_Difesa - #ForzeArmate e #SalTo18.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi