Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Joint Stars 2018: conclusa la parte live dell'esercitazione interforze

Tweet
Segui @SM_Difesa

18 maggio 2018 -  Decimomannu (CA)

Joint Stars 2018: conclusa la parte live dell'esercitazione interforze

Con il Distinguished Visitor Day, si è conclusa la parte live dell’esercitazione interforze Joint Stars 2018

Approfondimenti
Vai all'area dedicata all'esercitazione Guarda il video su canale YouTube
Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa Joint Stars 2018: conclusa la parte esercitativa
Vai alla galleria full screen

​Con il Distinguished Visitor Day, organizzato nell’aeroporto militare di Decimomannu, sede del Reparto Sperimentale e di Standardizzazione al Tiro Aereo (R.S.S.T.A.) dell’Aeronautica Militare, si è conclusa la parte live dell’esercitazione Joint Stars 2018 (JS18), attività addestrativa di maggiore rilevanza nazionale, organizzata e gestita direttamente dallo Stato Maggiore della Difesa per il tramite del suo “braccio operativo”, ovvero il Comando Operativo di Vertice Interforze (COI).

La Difesa ha dato dimostrazione di come le capacità operative delle Forze Armate siano dotate di un elevato livello di interoperabilità, mantenendo inalterati gli scopi addestrativi delle singole componenti, come ha voluto sottolineare il Comandante Operativo di Vertice Interforze, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone “l’obiettivo  principale è stato quello di conseguire il maggior livello possibile di interoperabilità delle Forze Armate, con un intelligente uso di tutte le specialità per raggiungere un obiettivo comune grazie anche allo sviluppo ed all’integrazione di procedure comuni”.

Le autorità militari e civili hanno assistito ad un evento tattico complesso, che ha visto operare in sinergia tutti gli assetti delle Forze Armate e alcune componenti dell’US Marines Corps. Durante queste due settimane esercitative oltre 2000 militari, più di 25 tra velivoli ed elicotteri, decine di mezzi terrestri, navali ed anfibi sono stati impegnati in intense attività addestrative diurne e notturne.

La Joint Stars 2018 è stata concepita per addestrare i comandi e le forze sulle diverse tipologie di missione che potranno essere oggetto di future operazioni nazionali, multinazionali e di coalizione e si pone come preziosa opportunità per conseguire, attraverso l’addestramento congiunto di Esercito Italiano, Marina Militare e Aeronautica Militare sinergia ed economie, nonché per condividere risorse e massimizzare l’interoperabilità in ambito Difesa, affinando la capacità d’intervento con un’impronta sempre più marcatamente interforze.
Articolata in due parti, la Joint Stars ha permesso, in questa prima fase che si è appena conclusa, di federare le concomitanti esercitazioni “Golden Wings” dell'Esercito Italiano, “Mare Aperto” della Marina Militare e “Vega 18” dell’Aeronautica Militare nonché, sulla base dell’esigenza di ricercare una sempre più marcata interoperabilità a livello multinazionale, l’esercitazione “Ramstein Guard 6-2018” condotta dalla NATO.

Diversamente dalla precedenti edizioni, i Comandi e le unità in addestramento sono state messe di fronte a ulteriori difficoltà, poiché lo scenario d’impiego ha previsto la simulazione d’intervento in un ambiente caratterizzato da minacce cibernetiche e da quelle chimico-biologiche e radioattive (CBRN). Inoltre, tenuto conto che la Difesa italiana è responsabile, per tutto il 2018, della gestione della NATO Response Force, sono state testate anche le capacità delle unità militari italiane inserite nella NATO Very High Readiness Joint Task Force (VJTF), cioè la forza di intervento rapido dell’Alleanza Atlantica, vera e propria “punta di lancia” della struttura NATO di risposta alle crisi internazionali.

La Joint Stars 2018 nella fase live è stata una prova per la Difesa anche in ambito tutela ambientale, poiché lo sviluppo di attività addestrative di tale tipologia consente, grazie all’effettuazione contemporanea e coordinata di esercitazioni che coinvolgono assetti tratti da tutte le Forze Armate, di ottimizzare l’impiego delle aree addestrative, concentrando nel tempo e nello spazio le attività stesse e, pertanto, riducendo sensibilmente l’impatto sui territori e sulle popolazioni locali.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi