Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Forze Speciali, conclusa l'esercitazione militare Flintlock 2018

Tweet
Segui @SM_Difesa

24 aprile 2018 -  Niger

Forze Speciali, conclusa l'esercitazione militare Flintlock 2018

L'esercitazione militare congiunta Flintlock 2018, condotta dalle Forze Speciali in Niger, si è conclusa

Forze Speciali Forze Speciali Forze Speciali Forze Speciali Forze Speciali Forze Speciali Forze Speciali
Vai alla galleria full screen

Si è conclusa oggi l'esercitazione Flintlock 2018, aperta a Tahoua, in Niger, l’11 aprile 2018.
L’esercitazione, che si svolge dal 2005 a cadenza annuale, si inquadra in un complesso di attività di cooperazione multinazionale/interagenzia sponsorizza dall’Unione Europea, dagli Stati Uniti e dalla Unione Africana, cui l’Italia aderisce dal 2011. E’ organizzata, difatti, dallo Special Operation Command Africa degli Stati Uniti (SOCAFRICA) ossia dal comando degli Stati Uniti per l’Africa ed è condotta, a rotazione, in diversi Paesi africani.

L’edizione del 2018 si è focalizzata sulla capacità di formare un Comando di Forze Speciali Internazionale con lo scopo di rafforzare le capacità militari delle Forze Speciali delle nazioni partecipanti nella pianificazione e nella condotta di Operazioni Speciali, offrendo un’opportunità unica per migliorare il coordinamento operativo congiunto e per addestrarsi ad affrontare le moderne sfide comuni alla sicurezza costituite, soprattutto nell’area del Sahel, dai gruppi jihadisti che infestano da anni la regione.

Quest’anno l’esercitazione si è svolta in Niger, ma ha visto la partecipazione di circa 1900 uomini provenienti da 20 Paesi africani, tra cui Burkina Faso, Chad, Senegal e Maghreb, ed europei di cui, oltre all’Italia, UK, Francia, Germania, Spagna, Olanda, Belgio, Austria, Norvegia, Danimarca e Portogallo. Ad essi si aggiungono USA, Canada e Australia.

L’Italia ha preso parte alla Flintlock con la sua componente Forze Speciali, ovvero fornendo assetti del 9° Reggimento d’assalto paracadutisti “Col Moschin” per l’Esercito, del Gruppo Operativo Incursori per la Marina Militare, del 17° Stormo Incursori per l’Aeronautica Militare e del Gruppo Intervento Speciale per l’Arma dei Carabinieri, guidati da una regia “Joint” del Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali, che ha organizzato e curato la supervisione degli assetti italiani in un ambito internazionale.

Durante le due settimane di addestramento, tutti i militari partecipanti hanno lavorato instancabilmente con un obiettivo comune: promuovere pace, prosperità e sicurezza nel continente africano, sperimentando l’efficacia di tecniche di combattimento urbano, addestramento nella giungla, scorta convogli, condotta di Hostage Release Operations e abilità avanzate al tiro, da poter utilizzate nella lotta multinazionale contro le organizzazioni terroristiche come Boko Haram, ISIS e Al Qaeda nel Maghreb.

Esercitazioni come Flintlock aiutano a rafforzare le capacità di difesa degli Stati africani e delle organizzazioni regionali per consentire loro di affrontare le minacce alla sicurezza in modo più efficacie, riducendo i pericoli a cui incorrono i loro cittadini e i loro interessi all’estero e in Patria.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi