Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati

Tweet
Segui @SM_Difesa

30 maggio 2019 -  Furbara

Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati

Il 17° Stormo Incursori, con USA e Germania partecipa all’addestramento rivolto alle Forze Speciali per le operazioni di distruzione degli ordigni esplosivi improvvisati

Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati Forze Speciali: addestramento anti ordigni improvvisati
Vai alla galleria full screen

Si è conclusa venerdì 24 maggio, dopo due settimane d’intensa attività addestrativa, presso il 17° Stormo Incursori di Furbara, la quinta edizione dell’esercitazione IEDD PRAEX (Improvised Explosive Device Disposal PRActical EXercise) 2019 alla quale hanno partecipato i team IEDD dell’Aeronautica Militare, dell’31st EOD (Explosive Ordnance Disposal) Flight del Comando USAFE (United States Air Force for Europe) di Aviano e dell’Air Force Protector Regiment tedesco.

Nello specifico, per il team dell’Aeronautica, hanno partecipato tre operatori IEDD provenienti dal 3°, dal 15° e dal 17° Stormo, oltre a due unità EDD (Explosive Detection Dog) del Centro Cinofili A.M. di Grosseto.

L’esercitazione, che ha come obiettivo quello d’incrementare il livello addestrativo nelle operazioni di messa in sicurezza e successiva distruzione degli ordigni esplosivi improvvisati, è stata ideata e sviluppata dalla sezione EOR/EOD (Explosive Ordnance Reconaissence/Explosive Ordnance Disposal) del Gruppo Addestramento del 17° Stormo Incursori di Furbara.

Diversi gli scenari proposti, sfruttando il sedime aeroportuale di Furbara, la pista d’atterraggio, la Darsena e l’Area Addestrativa sita nei pressi del lago di Bracciano, dove sono state preparate ed affrontate varie situazioni di pericolo realizzate sulla base delle più frequenti minacce IEDD presenti nei vari Teatri Operativi.

I tre team sono stati impegnati a mettere in sicurezza un ipotetico “cache” nemico, ovvero un luogo adibito come deposito clandestino di armi e difeso da trappole esplosive. Tra le varie attività esercitative, anche la localizzazione ed inertizzazione di droni opportunamente modificati per essere impiegati come ordigni esplosivi improvvisati o per il trasporto e rilascio di questi.

L’addestramento ha incluso inoltre la messa in sicurezza di zainetti contenenti ordigni a tempo e di “Pressure Plate” ovvero piatti di pressione che, posizionati lungo strade di maggiore percorrenza, sono finalizzati principalmente a colpire convogli in movimento.

La Sezione EOR/EOD (Explosive Ordnance Reconaissence/Explosive Ordnance Disposal), inserita all’interno del Gruppo Addestramento del 17°Stormo Incursori, è preposta all’addestramento di tutto il personale incursore e STOS (Supporto Tattico alle Operazioni Speciali) in forza allo Stormo e, più in generale, a quello di Forza Armata che sarà poi impiegato nell’ambito della Force Protection per il riconoscimento, la messa in sicurezza e la successiva disattivazione degli ordigni esplosivi improvvisati e regolamentari.

#UnaForzaPerilPaese

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi