Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Conclusa esercitazione interforze a La Spezia

Tweet
Segui @SM_Difesa

22 gennaio 2014 -  La Spezia

Conclusa esercitazione interforze a La Spezia

Conclusa esercitazione interforze a La Spezia Conclusa esercitazione interforze a La Spezia Conclusa esercitazione interforze a La Spezia Conclusa esercitazione interforze a La Spezia
Vai alla galleria full screen

Conclusa un’attività di addestramento interforze (EI-MM) a La Spezia, svolta allo scopo di incrementare le capacità di muovere assetti da trasporto secondo un approccio intermodale, in caso di intervento di supporto logistico nell’ambito di uno scenario di soccorso umanitario. L’attività ha visto impegnato circa 50 unità del Comando Logistico dell’Esercito e la Nave Capri della Marina Militare (MM) presso la base di La Spezia.

Lo scopo principale di queste esercitazioni è quello di incrementare il livello di interoperabilità tra gli assetti di diverse Forze Armate e affinare l’addestramento del personale nelle fasi di organizzazione e condotta del supporto logistico, in previsione di possibili impieghi operativi fuori dal territorio nazionale o in Patria. Ciò permettendo lo sviluppo di capacità di risposta con assetti proiettabili e quindi in grado di fornire il sostegno logistico in caso di intervento in aree di crisi complesse.

In particolare, sono state svolte varie attività addestrative che hanno riguardato l’imbarco e lo sbarco di mezzi militari su nave Capri, unità minore della MM della classe “Gorgona” adibita al Trasporto Costiero (Moto Trasporto Costiero – MTC), verificando le procedure per il loro caricamento e per il rifornimento di materiali.

I reparti impiegati e provenienti dall’8° Reggimento trasporti “Casilina” di Roma e dai Comandi logistici nord e sud di Padova e Napoli, hanno avuto anche modo di verificare le procedure nell’ambito del processo di pianificazione con il coinvolgimento delle diverse branche funzionali dei comandi dell’area logistica dell’Esercito

Il Comando Logistico dell’Esercito ha il compito di individuare, reperire ed assegnare le risorse necessarie per il sostegno logistico delle unità, avvalendosi, oltre ai 5 dipartimenti (Trasporti emateriali, Commissariato, Sanità, Veterinaria e Tecnico), di due comandi periferici a Padova e Napoli e del Nucleo ispettivo centrale. Esso, inoltre, emana direttive logistiche, pianifica e conduce attività di rifornimento, in patria e all’estero.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi