Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Divisione Acqui: a Persano l'esercitazione FORMEX

Tweet
Segui @SM_Difesa

24 ottobre 2019 -  Persano

Divisione Acqui: a Persano l'esercitazione FORMEX

Il Comando Divisione Acqui si è esercitato nel ruolo di Comando Italiano Interforze ad elevata prontezza.

Divisione Acqui: fase di preparazione dell'attività Divisione Acqui: il posto comando divisionale schierato - vista esterna Divisione Acqui: il posto comando divisionale schierato - vista interna Divisione Acqui: Joint Operatione Center (JOC) dell'Italian Joint Task Force HQ Il Gen. C.A. Castellano accompagnato dal Gen. D. Polli visita l'ITA JTF HQ Divisione Acqui: Il Comandante dell'Acqui aggiorna il C.te delle Forze Operative Sud Il Gen. C.A. Castellano nel Centro Operativo Interforze (JOC) della Acqui Divisione Acqui: Trasmettitori dell'unità di supporto CIS all'esercitazione
Vai alla galleria full screen

In questi giorni, il Comando Divisione “Acqui” di Capua si è schierato con il proprio Posto Comando nel comprensorio militare di Persano (SA), per la condotta dell’esercitazione “FORMEX”, un’attività addestrativa della durata di 3 settimane che rientra in un progetto esercitativo di rilevanza nazionale, denominato “Joint Stars 19/2”.

La “FORMEX”, infatti, ha lo scopo di finalizzare e testare la preparazione dello Staff dell’Acqui in vista della fase di condotta dell’esercitazione “Joint Stars 19/2”, prevista a fine anno presso la sede del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA), a Solbiate Olona, nell’ambito della quale la Divisione sarà valutata sul raggiungimento della Completa Operatività quale Comando Interforze Italiano ad elevata prontezza (ITA JTF HQ).

In tale ottica, i militari del Comando Divisione “Acqui” con i concorsi forniti da altri Comandi dell’Esercito, dell’Aeronautica, della Marina e dell’Arma dei Carabinieri, hanno simulato la condotta di un’operazione militare finalizzata alla risoluzione di una crisi internazionale, in ottemperanza ad una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Nella simulazione esercitativa, al contingente guidato dal Comandante della Divisione “Acqui”, Generale di Divisione Fabio Polli, è affidato il compito di intervenire in un’area caratterizzata da una forte instabilità, dovuta all’invasione da parte di uno Stato nei confronti di un altro ad esso confinante, che ha determinato la presenza di circa 600.000 sfollati. La missione affidata al Comando Italiano prevede di ristabilire un ambiente sicuro per favorire la distribuzione degli aiuti umanitari alla popolazione, di respingere gli invasori e infine creare le condizioni per il passaggio della responsabilità della sicurezza alle Forze Armate regolari dello Stato invaso.

Al termine dell’esercitazione “Joint Stars 19/2” la Divisione “Acqui” inizierà la fase di preparazione che porterà a conseguire nel 2020 la completa operatività quale Comando Interforze Europeo ad elevata prontezza (EU FHQ) concepito per rispondere a specifiche esigenze di difesa dell’Unione Europea.

A conclusione della “FORMEX” il Generale di C.A. Rosario Castellano, Comandante delle Forze Operative Sud, ha visitato il Posto Comando della Divisione schierato a Persano dove ha assistito alla fase finale dell’esercitazione e ha verificato l’elevato livello di preparazione raggiunto dalle unità addestrate di livello interforze. Durante la visita il Generale Castellano, dopo aver assistito ad un briefing illustativo dell’esercitazione, si è intrattenuto con il personale delle varie F.A. per approfondire la conoscenza dei vari ruoli ricoperti nell’ambito dell’ITA JTF HQ.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi