Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Difesa: Giornata ricca di eventi al Salone del Libro

Tweet
Segui @SM_Difesa

12 maggio 2018 -  Torino

Difesa: Giornata ricca di eventi al Salone del Libro

Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino Le Forze Armate al Salone del Libro di Torino
Vai alla galleria full screen

​Conclusa la terza giornata del 31° Salone internazionale del Libro di Torino, ricca di presentazioni e conferenze che hanno catturato l'attenzione dei numerosi visitatori interessati a conoscere il lavoro e l'impegno della Difesa al servizio del Paese.

In apertura, moderata dallo storico Gianni Oliva, la presentazione del libro “La Grande Guerra segreta sul fronte italiano (1915-1918) - La Communication Intellingence per il servizio Informazioni”. Un excursus, del Generale Ispettore Capo Di Martino e degli autori, sulla storia del Servizio Informazioni dell’Esercito italiano durante la Grande Guerra.

A seguire, gli autori di "Non chiamatelo fiume. Dal Grappa al Piave, storia di un monumento d’Italia" hanno illustrato il volume grafico che, sotto forma di fumetto articolato in una immagine panoramica di circa 7 metri, racconta le principali battaglie che si sono succedute sul fronte italiano a partire dalla ritirata di Caporetto.

Sempre nell'ambito di questo importante filone storico, la Rivista Aeronautica dell'Arma azzurra ha presentato “Francesco Baracca”, una biografia di Paolo Varriale che ha voluto ricordare questa figura leggendaria nell’anno in cui ricorre sia il centenario della morte del maggiore Baracca che il 130º anniversario della nascita l’Aeronautica Militare.

A chiudere la giornata sono stati il Generale di Brigata Antonio Pennino e il Colonnello Franco Merlino dell’Esercito che hanno presentato, nel corso di una conferenza, il moderno approccio agli scenari di crisi della Forza Armata attraverso due strumenti fondamentali quali il Centro per la Security Force Assistance (SFA) di Roma e il Centro Studi Post Conflict Operations (CSPCO) di Torino.

Per domani in programma le presentazioni dei volumi “Cefalonia”, in cui il Procuratore militare di Roma De Paolis e la Dott.ssa INSOLVIBILE hanno raccolto la documentazione utilizzata per l’indagine e il processo del più grande massacro di soldati italiani del secondo conflitto mondiale, e “Palazzo Marina. Il simbolo dell Vitoria sul Mare”, opera incentrata sulla descrizione dello storico edificio della Marina. A concludere la giornata sarà la conferenza sulle capacità operative dell'Arma dei Carabinieri.

E’ possibile seguire l’attività delle Forze Armate alla manifestazione e ricevere aggiornamenti sul canale Twitter dello Stato Maggiore della Difesa all’account: @SM_Difesa - #ForzeArmate, #SalTo18.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi