Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente

Tweet
Segui @SM_Difesa

20 novembre 2014 -  Verona

La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente

Approfondimenti
Vai all'Area Dedicata
La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente La Difesa e "Job&Orienta 2014": prende il via un connubio vincente
Vai alla galleria full screen

Lo Stato Maggiore della Difesa anche quest’anno partecipa alla 24a edizione di Job&Orienta, tradizionale appuntamento dedicato all'orientamento professionale dei giovani. Uno stand interattivo interforze rimarrà aperto al pubblico fino al 22 novembre nel Padiglione 6 della Fiera (viale del Lavoro 8) di Verona.

Job&Orienta rappresenta per la Difesa un appuntamento di primo piano per far conoscere ai giovani le potenzialità delle Forze Armate, una vera “risorsa” per il Paese.

Presso lo stand interattivo i militari rappresentanti delle quattro Forze Armate illustrano agli studenti, ai loro familiari e ai docenti le diverse realtà di impiego offerte dal mondo militare, raccontando le proprie esperienze professionali e umane con l’ausilio  di internet (con il sito web www.difesa.it) e dei social network (YouTube, Twitter, Facebook).

Nello spazio dedicato all'Esercito Italiano, presente con un team informativo dell’85° Reggimento Addestramento Volontari “Verona” e del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti, sono esposti alcuni equipaggiamenti in dotazione e mezzi operativi, quali il Veicolo Tattico Leggero Multiruolo (VTLM) “Lince” ed il Bandvagn 206, veicolo cingolato per operare in ambienti montani e innevati.

La Marina Militare coinvolge i ragazzi con il simulatore di plancia della fregata multiruolo Carlo Bergamini da dove gli studenti possono condurre manovre simulate nel Porto di Taranto. Nell’area è esposto anche un modellino statico del Pattugliatore d’Altura classe Sirio, unità navale che è stata impiegata nelle operazione Mare Nostrum per il contrasto alle attività dei “mercanti di morte” nel Canale di Sicilia.

L'Aeronautica Militare è presente con il 3° Stormo che illustra al pubblico alcuni aspetti,  dell’attività operativa svolta. I visitatori potranno infatti conoscere come vengono impiegate gli assetti per la ricezione di immagini da satelliti meteo e l’osservazione meteorologica, per l’emergenza antincendio e per la progettazione di aree logistiche operative.  E’ inoltre presente un mezzo VTLM “Lince” in configurazione “porta feriti”, equipaggiato con una  barella ad alto biocontenimento, recentemente utilizzata in una esercitazione di simulazione di intervento per un sospetto caso di malattia infettiva.

I militari dell'Arma dei Carabinieri accolgono i visitatori illustrando materiali e mezzi in uso per la quotidiana attività di vigilanza e controllo del territorio e, in particolare, di prevenzione e repressione del crimine. L’allestimento di una “scena del crimine” e l’esposizione di un mezzo di primo intervento offre l’occasione per conoscere le modalità con cui opera il personale della sezione investigazione scientifiche.

Per ulteriori notizie consultare questo link

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi