Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Ce.Si.Va.: in corso esercitazione in ambito Pe.S.co

Tweet
Segui @SM_Difesa

11 luglio 2018 -  Civitavecchia (RM)

Ce.Si.Va.: in corso esercitazione in ambito Pe.S.co

L'esercitazione di Posto Comando (CPX) e computerizzata (CAX) Pegaso 3/2018 in corso dal 2 al 13 Luglio presso il Ce.Si.Va. di Civitavecchia

Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente Ce.Si.Va.: esercitazione di Posto Comando con i paesi aderenti alla Cooperazione Struttura Permanente
Vai alla galleria full screen

​Dal 2 al 13 luglio, presso il Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito (CE.SI.VA.) di Civitavecchia, considerato il principale Centro per l’applicazione della simulazione addestrativa nell’approntamento dei posti Comando, degli Staff e delle unità destinate all’impiego fuori dal territorio nazionale, si terrà l’esercitazione per Posti Comando “Command Post Exercise” (CPX) “Computer Assisted Exercise” (CAX)“Pegaso 3 - 2018” a favore della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.

La Pegaso 3 sarà condotta con l’ausilio di sistemi informatici tecnologicamente avanzati, con lo scopo di affinare e consolidare le procedure inerenti l’impiego del Processo Decisionale di Pianificazione (PDP) e di valutare le capacità generali dello staff del Comando della Brigata nella gestione di situazioni operative complesse fuori Area.

Nello stesso periodo, presso Centro di Addestramento Tattico (CAT) di Monteromano si svolgerà la livex “Scorpione x/2018”, attività propedeutica all'approntamento di Unità della Forza Armata di prossima immissione in teatro operativo. La componente “Live”, permette alle unità della Forza Armata di operare in ambienti reali utilizzando le armi individuali, i veicoli e i sistemi d’arma in dotazione, ed è distribuita sui CAT di Capo Teulada, Lecce, Monte Romano, Cesano di Roma e Brunico. Il personale del Ce.Si.Va., oltre ad avere un’alta preparazione tecnico professionale, utilizza uno scenario Mission Oriented. Il Centro infatti, è in grado di sfruttare sinergicamente le tre componenti della simulazione addestrativa (Live, Virtual e Constructive) ricreando fedelmente gli scenari e le situazioni che gli staff e le unità incontreranno una volta schierati, consentendo così la verifica dei cicli decisionali dei comandi e delle unità, dai minimi livelli a quelli più complessi.

Durante il periodo esercitativo, visita di straordinario spessore sarà quella degli European Members States (EU MS). Saranno presenti Spagna, Repubblica Ceca, Germania, Romania e Austria che acquisiranno le nozioni fondamentali della Mission del Centro per apportare il loro contributo a quello che sarà il possibile futuro del Ce.Si.Va. in merito alla Pe.S.Co (Permanent Structured Cooperation). La Cooperazione Strutturata Permanente, o Pe.S.CO., è l’istituzione centrale per assicurare che le attuali iniziative isolate di cooperazione militare siano interconnesse fra di loro. 25 Stati membri hanno formalizzato il loro impegno all’integrazione della difesa europea l’11 dicembre 2017.

Tra i progetti di collaborazione in lista, è proprio al Ce. Si. Va. che sarà data l'eccellente opportunità di creare un Centro di addestramento certificato per le Forze Armate europee. Lo scopo è promuovere la standardizzazione delle procedure tra eserciti e consentire al personale, fino al livello di divisione, di praticare l’intero spettro delle funzioni di comando e controllo a terra. Inoltre, la struttura permetterà a personale civile e militare di lavorare insieme su scenari simulati che vanno dall’assistenza umanitaria di emergenza, all’attività di sostegno e alla stabilizzazione con l'obiettivo di mettere a frutto le singole competenze e far progredire il sistema di sicurezza continentale.

La Cooperazione Strutturata Permanente, o Pe.S.CO., è l’istituzione centrale per assicurare che le attuali iniziative isolate di cooperazione militare siano interconnesse fra di loro. 25 Stati membri hanno formalizzato il loro impegno all’integrazione della difesa europea l’11 dicembre 2017.
Tra i progetti di collaborazione in lista, è proprio al Ce. Si. Va. che sarà data l'eccellente opportunità di creare un Centro di addestramento certificato per le Forze Armate europee. Lo scopo è promuovere la standardizzazione delle procedure tra eserciti e consentire al personale, fino al livello di divisione, di praticare l’intero spettro delle funzioni di comando e controllo a terra. Inoltre, la struttura permetterà a personale civile e militare di lavorare insieme su scenari simulati che vanno dall’assistenza umanitaria di emergenza, all’attività di sostegno e alla stabilizzazione con l'obiettivo di mettere a frutto le singole competenze e far progredire il sistema di sicurezza continentale.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi