Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey

Tweet
Segui @SM_Difesa

19 gennaio 2015 -  Roma

Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey

Approfondimenti
Guarda il video dell'incontro
Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey Il Capo di SMD incontra il Generale USA Dempsey
Vai alla galleria full screen

​​​​​Il contrasto all’ISIL e le crisi nelle aree mediterranea, mediorientale e africana  sono state al centro dei colloqui tra il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli e il suo omologo statunitense, il Generale Martin E. Dempsey, in visita in Italia.

Grande apprezzamento per il ruolo italiano nella coalizione internazionale in più dimensioni in Iraq con l’invio degli aerei e dei predator dell’Aeronautica Militare e delle armi e munizioni ai peshmerga e anche con la presenza di istruttori sul terreno. Oltre a questo, la più alta autorità militare statunitense ha sottolineato la leadership e l’impegno italiani alla stabilizzazione  nell’area dei Balcani e in Libano dove il nostro paese detiene la guida di entrambe le missioni internazionali.

Dopo aver ricevuto gli onori da un reparto interforze, alla caserma “Macao” a Roma, il Generale Dempsey ha avuto un lungo incontro con il Capo di SMD e successivamente un briefing a cui hanno preso parte anche i rispettivi staff. Un occasione per esaminare le principali attività nell’ambito della cooperazione militare tra i due paesi e le aree di possibile ulteriore collaborazione.

Tra i temi trattati la situazione in Afghanistan e il prosieguo dell’impegno dell’Alleanza Atlantica con la missione “Resolute Support”; oltre a questo è stato affrontato  il contrasto al terrorismo internazionale anche in ambito NATO con la rimodulazione dei compiti della missione “Active Endeavour” per una maggiore integrazione con la missione EU già in atto nel Mediterraneo per favorire così una migliore sicurezza marittima (Maritime security) e ostacolare l’afflusso di terroristi e di foreign fighters.

Un incontro svolto in un clima di grande cordialità e amicizia che segue la visita dell’Ammiraglio Binelli Mantelli lo scorso giugno negli Stati Uniti a conferma della grande sintonia tra i due paesi e del comune impegno per fronteggiare le crisi emergenti nella ricerca di soluzioni condivise.

Al termine della visita il Generale Dempsey ha incontrato  il Ministro della Difesa Roberta Pinotti.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi