Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012"

Tweet
Segui @SM_Difesa

23 maggio 2012 -  Campomarino-Maruggio (TA)

Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012"

Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012" Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012" Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012" Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012" Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012" Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012" Lo Stato Maggiore della Difesa presenta la Delegazione Italiana al Campionato Internazionale di Tiro a Volo "Mediterraneo 2012"
Vai alla galleria full screen

Si è svolta oggi, presso l’Hotel dei Cavalieri in Campomarino-Maruggio (TA), la conferenza stampa di presentazione del 1° Campionato Internazionale CISM di Tiro a Volo, specialità Fossa Olimpica indetta dal Consiglio Internazionale dello Sport Militare.

La conferenza è stata presieduta del Generale di Divisione Rinaldo Sestili, vice Capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore della Difesa, dal Comandante Domenico Lufrano, responsabile dei rapporti tra la FITAV (Federazione Italiana Tiro a Volo) e i gruppi sportivi militari, e dai sindaci dei Comuni di San Marzano di San Giuseppe(TA), prof. Giuseppe Borsci, Torre Santa Susanna(BR), dott. Costantino Galasso e Maruggio(TA), dott. Alberto Chimienti.
Il Generale Sestili, dopo aver fatto osservare un minuto di silenzio in onore di Melissa Bassi, la studentessa deceduta nel tragico evento che ha colpito l’Istituto “Morvillo-Falcone” a Brindisi, ha introdotto il programma della manifestazione che sarà articolato in tre fasi principali.

Il giorno 25 maggio, si darà il via alla competizione con una cerimonia di apertura che si svolgerà presso il comune di San Marzano con la presenza della Fanfara dell’Aeronautica Militare che sfilerà per il centro cittadino seguita dai Gonfaloni dei Comuni organizzatori e dalle delegazioni dei Paesi che si confronteranno sul campo di gara, presso la struttura di Tiro a Volo Spinella.

Il cuore della manifestazione è la competizione che si svolgerà nelle giornate del 26 e 27 maggio che vedrà gareggiare atleti militari di 11 nazioni europee e asiatiche oltre alla Nazionale Militare Italiana che sarà rappresentata da 3 Carabinieri e 2 atleti dell’Esercito. Le fasi della gara sono state dettagliate negli aspetti tecnici dal Comandante Lufrano. Oltre alla competizione Internazionale si svolgeranno in contemporanea il Campionato Challenger Interforze dei Gruppi Sportivi delle Forze Armate e Corpi dello Stato e una gara riservata alla categoria Juniores.

La competizione e la manifestazione si concluderanno con una cerimonia di chiusura che si terrà presso il Comune di Torre Santa Susanna con le note della Fanfara Dipartimentale della Marina Militare di Taranto che accompagnerà l’ammaina delle bandiere istituzionali e le premiazioni individuali e a squadre.
La sinergia messa in atto dallo Stato Maggiore della Difesa con il CISM, i sindaci ed il Comitato Organizzatore Locale è volta ed evidenziare l’obiettivo principale della manifestazione: “Amicizia attraverso lo sport”, il campo di gara come elemento di unione fra le Nazioni.

Il Generale Sestili ha concluso la conferenza rivolgendo una nota di apprezzamento al responsabile del Comitato Organizzatore, sig. De Padova Salvatore, quale detentore del record del mondo di durata di Tiro a Volo (24 ore consecutive) acquisito nel 1999.

 

 

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi