Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico

Tweet
Segui @SM_Difesa

6 ottobre 2014 -  Roma

Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico

Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico Believe to be alive: la Difesa al gala sullo sport paralimpico
Vai alla galleria full screen

Lo Stato Maggiore della Difesa ha partecipato con uno stand al primo Gala dedicato allo sport paralimpico “Believe to be alive”.

Alla manifestazione erano presenti atleti paralimpici provenienti da tutto il mondo con i rispettivi Comitati di appartenenza. Nei due giorni della manifestazione, gli atleti sono stati in udienza privata con il Santo Padre, e successivamente un’intensa domenica di sport in un'immensa area attrezzata per l'occasione tra Via della Conciliazione e Piazza Pio XII, coronata a Mezzogiorno dal suono della campana dell'Ave Maria con L'Angelus del Papa.

Le Forze Armate italiane hanno di recente costituito una squadra di atleti paralimpici, militari disabili ma che vestono tuttora l’uniforme nel ruolo d’onore, e che grazie all’opportunità concessa dalle Istituzioni di appartenenza tramite un apposito Protocollo siglato tra Difesa e CIP (Comitato Italiano Paralimpico), hanno la possibilità di allenarsi e onorare così gli impegni assunti di partecipare alle competizioni dedicate. Il Team italiano infatti ha preso parte agli “Invictus Games”, giochi internazionali paralimpici svoltisi a Londra dal 7 al 14 settembre scorsi, conquistando ben cinque medaglie.

Believe to be alive - Credi per essere vivo: un messaggio semplice e diretto, che riesce a coniugare i valori della fede cristiana e quelli dello sport. Questo è il messaggio di fede di Papa Francesco e il senso più profondo dell'attività sportiva paralimpica. Nel corso degli anni infatti, con lo sviluppo, la promozione e la diffusione dello sport paralimpico lo sguardo nei confronti degli atleti è diventato sempre più un'espressione di gioia, di volontà, di voglia di andare avanti.

Messaggio recepito e diffuso anche dalle Forze Armate Italiane, che oltre a promuovere lo sport per i disabili, consente ai militari che hanno contratto disabilità di permanere in servizio.

 

Segui tutti gli aggiornamenti dello Stato Maggiore Difesa su Twitter: @SM_Difesa

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi