Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Aeronautica: accordo con la Babcock Mission Critical Services

Tweet
Segui @SM_Difesa

29 novembre 2018 -  Roma

Aeronautica: accordo con la Babcock Mission Critical Services

Aeronautica militare, importante accordo garantirà il rifornimento carburante nella Campagna Antincendi Boschiva

Approfondimenti
Emergenza in Sardegna: elisoccorso dell'Aeronautica Militare Forze Armate: Intervengono nell'emergenza incendio sul Monte Serra Forze Armate: 6° intervento in Sicilia nella campagna antincendi 2018
Aeronautica militare, importante accordo garantirà il rifornimento carburante nella Campagna Antincendi Boschiva Aeronautica militare, importante accordo garantirà il rifornimento carburante nella Campagna Antincendi Boschiva
Vai alla galleria full screen

​Presso Palazzo A.M., il Generale Ettore Ciniglio Appiani, Capo del Servizio dei Supporti, e l’Ing. Roberto De Pompeis Direttore Generale & Accountable Manager hanno firmato un accordo tecnico tra l’Aeronautica Militare e la società Babcock Mission Critical Services.

L’accordo definisce le procedure per il reintegro in natura dei combustibili avio erogati alla Babcock Mission Critical Services nell’ambito del programma di supporto definito dal Comando Operativo di vertice Interforze e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile. Il combustibile viene ceduto dall’Aeronautica Militare ai velivoli, gestiti dalla ditta, che operano durante la campagna Antincendi dalle basi della F.A. Una volta completata l’attività, la ditta provvede a restituire il carburante ricevuto comprandolo da società petrolifere che lo consegnano direttamente ai depositi carburanti designati dell’Aeronautica Militare.

Con tale accordo l’Aeronautica Militare potrà garantire prontamente il rifornimento della flotta Canadair impegnata nella campagna Antincendi boschiva, gestita dalla Ditta Babcock Mission Critical Services per conto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La flotta di Canadair, di proprietà  del Ministero dell’Interno Dipartimento dei VV.FF., è affidata con apposito contratto  alla Ditta Babcock per la gestione durante la campagna Antincendi. La ditta provvede a gestire i velivoli in termini di manutenzione e pilotaggio. La loro attività operativa avviene sotto l’egida della Protezione Civile.

Il Servizio dei Supporti, quale organo tecnico centrale per il settore carbolubrificanti e ossigeno avio, assicura la disponibilità dei materiali di competenza nella qualità prevista dalle norme di settore e nella quantità e tempistica richieste dai Reparti Operativi. Il supporto logistico è assicurato senza soluzione di continuità sia in territorio nazionale che nell’ambito di operazioni ed esercitazioni svolte al di fuori dei confini nazionali. L’espletamento dei molteplici compiti del Servizio, esige personale qualificato ed in numero appropriato per poter assicurare con continuità e professionalità un settore particolarmente delicato, quale quello del rifornimento dei velivoli.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi