Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

2 giugno 2017 - 71° anniversario proclamazione Repubblica - Accredito video-cine-foto operatori

Tweet
Segui @SM_Difesa

22 maggio 2017 -  Roma

2 giugno 2017 - 71° anniversario proclamazione Repubblica - Accredito video-cine-foto operatori

Approfondimenti
Vai all'area dedicata al 2 giugno
Il manifesto del 2 giugno
Vai alla galleria full screen

Accredito video-cine-foto operatori

In occasione delle celebrazioni connesse con il 71° anniversario della proclamazione della Repubblica, venerdì 2 giugno 2017, alle ore 10.00, avrà luogo a Roma, in via dei Fori Imperiali, la tradizionale Rivista, il cui tema è “Festa della Repubblica, insieme per il Paese!”.


Modalità di accredito

Le richieste di accredito per fotografi, operatori/tecnici radiotelevisivi e giornalisti impegnati con le dirette TV dovranno pervenire, entro le ore 12.00 di lunedì 29 maggio, con mail di richiesta (Oggetto: #AccreditoFotoVideo2Giugno17) all’indirizzo festa.repubblica@smd.difesa.it .

Nel testo della mail, la richiesta di accredito dovrà obbligatoriamente riportare, nel seguente ordine:

1. Cognome e Nome;
2. Luogo e data di nascita;
3. Testata giornalistica o Agenzia di appartenenza;
4. Numero di un Documento d’Identità (ammessi solo Carta d’Identità, Patente di Guida e Passaporto);
5. Numero Tessera professionale (non obbligatorio ma auspicabile)
6. Numero di telefono (preferibile il numero di cellulare);
7. Elenco dettagliato delle apparecchiature al seguito.

La mancanza anche di uno solo dei sopraelencati dati (ad eccezione della Tessera professionale) non consentirà di procedere con l’accreditamento.
Si rimarca che non sarà possibile effettuare accreditamenti sul luogo della Cerimonia.


Ritiro accrediti

Gli Accrediti/Passi potranno essere ritirati presso lo Stato Maggiore della Difesa – Ufficio Pubblica Informazione (via Modena 36, Roma), nei seguenti giorni:

    • martedì 30 e mercoledì 31 maggio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
    • giovedì 1° giugno, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Gli accrediti dello stesso organo di informazione potranno essere ritirati da un delegato, che a tal fine dovrà presentare, su carta intestata e firmata, una specifica autorizzazione con indicati i nominativi interessati.

Accesso al luogo della cerimonia
L’unico Varco riservato agli operatori media, da cui accedere all’area tribune, è quello di Largo Visconti Venosta/Via Cavour (fermata Metro “Cavour”), che sarà aperto dalle ore 07.00 alle ore 09.00 (oltre tale orario non sarà consentito alcun accesso) del 2 giugno 2017.
Sul posto saranno indicate le condizioni per raggiungere l’Altare della Patria, per quegli operatori che volessero riprendere la deposizione della corona d’alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica.
Gli apparati video-fotografici e le strumentazioni elettroniche dovranno essere obbligatoriamente sottoposti al controllo da parte di unità cinofile/sniffer, che saranno collocate all’altezza di Largo Corrado Ricci.


Riconsegna accrediti
Gli Accrediti/Passi dovranno essere restituiti presso lo Stato Maggiore della Difesa – Ufficio Pubblica Informazione (via Modena 36, ROMA), nei giorni 5 e 6 giugno, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
La mancata restituzione comporterà l’esclusione di eventuale richiesta di accredito per la Rivista dell’anno successivo.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi