Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Terza giornata di gare ai Mondiali Militari Invernali: 5 medaglie d’oro e 3 d’argento

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 marzo 2013 -  Annecy (Francia)

Terza giornata di gare ai Mondiali Militari Invernali: 5 medaglie d’oro e 3 d’argento

Approfondimenti
2^ Edizione Giochi Mondiali Militari Invernali anno 2013
Vai alla galleria full screen

Nello sci alpino, il finanziere Michela Azzola ha conquistato l’oro nello slalom speciale davanti alla collega francese e a quella tedesca. “Questa medaglia è il frutto di anni di intenso e costante allenamento. Sapevo di incontrare avversarie forti ma non mi sono mai demoralizzata” ha dichiarato Azzola al termine della gara.

Medaglia d’oro anche per il 1° caporal maggiore Giuliano Razzoli (Esercito) nello slalom speciale che ha preceduto il collega francese e quello svizzero. “E’ stata una gara bellissima – ha commentato a caldo Razzoli - Questa medaglia d’oro mi riempie di gioia. Un grazie di cuore a tutto lo staff tecnico ed all’Esercito”.

Nella gara a squadre femminile (slalom speciale) ancora una medaglia d’oro per il finanziere Michela Azzola, l’allievo finanziere Alessia Medetti, il carabiniere scelto Camilla Borsotti, il 1° caporal maggiore Sarah Pardeller ed il caporal maggiore Elena Curtoni. Secondo posto per le francesi. Terza la Germania.

Nello sci nordico (15 km uomini) i nostri atleti militari nulla hanno potuto contro i francesi i quali hanno conquistato i tre gradini del podio. Nella categoria donne (10 km) le italiane non sono riuscite a salire sul podio, anche in questa gara tutto francese.

Nello short track, specialità 1500 metri, anche oggi podio quasi tutto italiano: il finanziere Arianna Fontana (Guardia di Finanza) conquista l’oro. Medaglia d’argento per il finanziere Martina Valcepina (Guardia di Finanza). Al 6° posto il finanziere Elena Viviani (Guardia di Finanza). “Sono felicissima; salire ancora una volta sul gradino più alto del podio è per me una gioia immensa. Sono molto emozionata” ha dichiarato a caldo Fontana.
“Come avevo previsto, la collega cinese era in forma ma ho mantenuto un ritmo elevato per tutta la gara. Questa medaglia d’argento è per me uno stimolo in più per dare sempre il massimo in gara” ha commentato al termine della competizione Valcepina.

Medaglia d’oro nello sci alpinismo, staffetta a squadre, con il caporal maggiore capo scelto Manfred Reichegger in coppia con il 1° caporal maggiore Matteo Eydallin. Argento per la coppia formata dal caporal maggiore Damiano Lenzi e dal caporale Robert Antonioli. Nella categoria donne, argento per la coppia 1°caporal maggiore Gloriana Pellissier e caporal maggiore Lorenza Bettega.

La nazionale militare italiana mantiene il primo posto nel medagliere generale con 11 medaglie d’oro, 9 d’argento e 2 di bronzo.

Domani ultima giornata di gare con gli atleti italiani impegnati nella pattuglia.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi