Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

XXXIX Congresso della Commissione Internazionale di Storia Militare

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 agosto 2013 -  Torino

XXXIX Congresso della Commissione Internazionale di Storia Militare

Approfondimenti
Sito del 39° CIHM Approfondimento Paesi partecipanti Programma generale congressisti Programma accademico Comitato scientifico Tema e sottotemi Centro Congressi Congresso CIHM Trieste 2008 Accrediti per il 29 ago Presentazione Accrediti per il 1 sett Mostra fotografica Accrediti per il 2 sett Inizio lavori Comunicato stampa (file .pdf 791 Kb)
Vai alla galleria full screen

Giovedì 29 agosto alle ore 11.00, presso la Sala Colonna del Comune di Torino (piazza Palazzo di Città n. 1)  si terrà la conferenza stampa di presentazione del congresso.

Partecipano:

Dott.ssa Giuliana Tedesco         Assessore alla Polizia Municipale e Politiche per la Sicurezza
Prof. Massimo De Leonardis     Vice Presidente della CIHM
Prof. Alessandro Barbero          Docente di Storia Medievale
Col. Matteo Paesano                  Capo Ufficio Storico di SMD / Presidente della Commissione Italiana di Storia Militare (CISM)

40 delegazioni provenienti da vari paesi del mondo e 240 partecipanti tra congressisti, accompagnatori e giovani ricercatori sono le presenze già confermate per il congresso, che vede la prima partecipazione del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana a testimonianza della sua presenza ultracentenaria, insieme alla Infermiere Volontarie, nei teatri operativi al fianco delle Forze Armate.

Workshop sul tema “Le operazioni interforze e multinazionali nella storia militare” si svolgeranno dal 1° al 6 settembre presso il Centro Congressi della Camera di Commercio di Torino “Torino Incontra”.

Dal 1° al 16 settembre sarà possibile visitare la mostra fotografica “I volti dei Militari italiani… I valori della Patria in un’Immagine”, allestita dallo Stato Maggiore della Difesa presso la Biblioteca Nazionale Universitaria, come omaggio alla città di Torino. La mostra  è un tributo alle donne e agli uomini delle Forze Armate italiane impegnati quotidianamente nelle aree di crisi.

Il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota e l’assessore alla Cultura Michele Coppola, nel sostenere la manifestazione, danno il benvenuto ai partecipanti al Congresso e ai visitatori della mostra fotografica.

 


Nota per le redazioni

 
Gli operatori dei media sono invitati a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del congresso presso la  Sala Colonna del Comune di Torino, presentandosi entro le 10.30 dopo essersi accreditati via web al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/1qLdqKyN2WlnBm2sNlr0tIe8UeITLK782PC0Y76OCHxE/viewform

Punti di contatto:

SMD - Ufficio Pubblica Informazione
Ten.Col. Pier Vittorio Romano tel. 334.6916086
M.C. Sebastiano Russo tel. 331.570509

 

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi