Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Unico Stipendiale Interforze / Contatti

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Contatti


​

La responsabilità in materia di trattamento stipendiale è dei competenti Centri di Forza Armata, a cui il personale deve necessariamente e prioritariamente rivolgersi. In particolare:

Il Centro Nazionale Amministrativo Esercito, per il personale militare EI e civile dell’area periferica assegnato ad Enti e Comandi EI;

L’Ufficio Generale Centro di Responsabilità Amministrativa MM – Ufficio Coordinamento Amministrativo – 3^ Sezione per il personale militare MM e delle CP e civile dell’area periferica assegnato ad Enti e Comandi MM;

Il Comando Logistico AM - Reparto Amministrazione – 1° Ufficio per il personale militare AM e civile dell’area periferica assegnato ad Enti e Comandi AM.

 

Qualora si rendesse necessario contattare direttamente il CUSI, sono state attivate differenti email finalizzate alla trattazione di problematiche specifiche.

N.B. per il personale in servizio o cessato a qualsiasi titolo: per facilitare e velocizzare la trattazione si consiglia di utilizzare l’apposito modulo di segnalazione (scarica qui).

Le email sono:

Per segnalazioni di carattere generale/informazioni (ad es.: richiesta di informazioni da parte di Comandi/Enti, altre Amministrazioni, Enti creditori, Avvocati): cusi@smd.difesa.it ;

Per segnalazioni in materia stipendiale (ad es.: mancata attribuzione di classi e scatti, erronea attribuzione di indennità): cusi.stipendi@smd.difesa.it ;

Per segnalazioni in materia fiscale (ad es.: richiesta correzione Certificazione Unica, problematiche connesse all’applicazione dei risultati del Mod. 730): cusi.sostitutodimposta@smd.difesa.it;

Per segnalazioni in materia previdenziale limitatamente alle ritenute previdenziali ed assistenziali applicate a cedolino ed escluse quelle della Cassa di previdenza di F.A. (ad es.: sfasamento tra situazione contributiva INPS e RAP applicate a cedolino e riepilogate in CU): cusi.previdenziale@smd.difesa.it

Per segnalazioni in merito agli istituti previdenziali erogati dalla Cassa di Previdenza delle F.A. (Indennità Supplementare e Assegno Speciale) utilizzare i contatti dell’Ufficio di Gestione della Cassa di Previdenza F.A. (link)

 

L’indirizzo per la posta ordinaria è:

STATO MAGGIORE DIFESA

Centro Unico Stipendiale Interforze
Via Marsala 104
00185 ROMA

 

L’indirizzo di posta certificata è: stamadifesa@postacert.difesa.it


 

  • Notizie in evidenza
  • Il Direttore
  • Compiti ed attribuzioni
  • Organigramma
  • Sede
  • Circolari
  • Contatti
  • Domande frequenti
  • Ufficio di gestione della Cassa di Prev.za delle F.A.
  • Eventi
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi