Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / Eventi del Capo di SMD / Generale Graziano: cyber security nuovo teatro di operazioni

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Generale Graziano: cyber security nuovo teatro di operazioni

Tweet
Segui @SM_Difesa

15 giugno 2017 -  Roma

Generale Graziano: cyber security nuovo teatro di operazioni

Generale Graziano: cyber security nuovo teatro di operazioni Generale Graziano: cyber security nuovo teatro di operazioni
Vai alla galleria full screen

​"Lo spazio cibernetico rappresenta un vero e proprio nuovo teatro di operazioni non esclusivamente ad appannaggio delle componenti militari , ma in cui trovano spazio anche organizzazioni ed individui non necessariamente riconducibili ad entità statuali.”
 
Così il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio  Graziano, è intervenuto al Convegno “Il pericolo corre in rete. La nuova frontiera della minaccia cibernetica”, organizzato dalla Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato in collaborazione con il Centro studi americani.
 
“La minaccia cibernetica – ha proseguito il Generale Graziano - sta assumendo un crescente rilievo in forma direttamente proporzionale alla “dipendenza informatica” da parte dei paesi tecnologicamente più avanzati e costituisce oggi uno dei più efficaci metodi di lotta asimmetrica”.
 
Entrando poi nello specifico delle implicazioni della minaccia cyber in ambito militare il Capo di Stato Maggiore della Difesa ha evidenziato  che “l’elevato livello tecnologico che caratterizza anche gli assetti delle nostre Forze Armate, ci espone ad attacchi cyber che possono avere una diretta incidenza in molteplici aspetti delle attività militari, come la gestione dei sistemi d’arma e le comunicazioni tattiche ed operative durante operazioni militari.”
 
"Ormai il 60% della nostra attività è cyber. Il Comando interforze per le operazioni cibernetiche (CIOC) sta già operando e raggiungerà la piena capacità nel 2019". Ha concluso il  capo di Stato Maggiore della Difesa.

  • Eventi del Capo di SMD
  • Articoli
  • Messaggi
  • Ordini del Giorno
  • Interventi
  • Interviste
  • Audizioni
  • Video
  • Configurazione della carica
  • I Capi di Stato Maggiore della Difesa
  • Concetto strategico del Capo di SMD
  • Foto Istituzionale in alta risoluzione
  • Galleria fotografica Generale Claudio Graziano
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Credits
  • Contatti
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi