Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa / Eventi del Capo di SMD / CASD: l’approccio sistemico dei key leader nel XXI secolo

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

CASD: l’approccio sistemico dei key leader nel XXI secolo

Tweet
Segui @SM_Difesa

9 luglio 2019 -  Roma

CASD: l’approccio sistemico dei key leader nel XXI secolo

La Difesa in primo piano nella diffusione di un modello orientato all'innovazione digitale ed approccio sistemico alla risoluzione delle problematiche nel workshop che si è tenuto al CASD

CASD: il Generale Vecciarelli durante il Workshop CASD: il Generale Giancotti durante il Workshop CASD: il Generale Vecciarelli durante il Workshop CASD: l’approccio sistemico dei key leader nel XXI secolo CASD: l’approccio sistemico dei key leader nel XXI secolo CASD: il Generale Vecciarelli durante il Workshop CASD: il Generale Vecciarelli durante il Workshop CASD: il Generale Vecciarelli durante il Workshop CASD: Foto di gruppo al termine del Workshop "Workshop"
Vai alla galleria full screen

​Alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, si è svolto, nei giorni 8 e 9 luglio 2019, presso il Centro Alti Studi per la Difesa  (CASD), il Progetto Formativo – Workshop “L’approccio sistemico dei key leader nel XXI secolo”.

Il progetto, rivolto ad un audience di livello dirigenziale ed aperto alle varie componenti della Pubblica Amministrazione, ha avuto lo scopo di presentare un modello di leadership orientato all’innovazione digitale e al pensiero creativo per favorire la conoscenza degli elementi culturali e capacitivi delle varie componenti del Sistema Paese, promuovendo l’uso duale delle capacità della Difesa.

Nel suo intervento il Generale Vecciarelli ha sottolineato come “l’essere un key leader oggi rappresenti una sfida ambiziosa che impone un percorso di crescita individuale attraverso una continua riflessione scevra da sovrastrutture mentali”.

Il Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa, Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti, ha presentato la propria vision per la valorizzazione della formazione dei futuri dirigenti della Difesa, con il progetto “Formare per operare al servizio del Paese”.

All’evento, organizzato dal I Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, hanno partecipato quali relatori rappresentanti del Centro Innovazione della Difesa e del Reparto di Formazione Didattica e Manageriale dell’Aeronautica Militare, nonché conferenzieri di acclarata esperienza professionale e personale in materia di leadership ed innovazione digitale, provenienti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ente strumentale alla Croce Rossa Italiana.

Ai lavori hanno inoltre partecipato rappresentanti dei Ministeri della Sviluppo Economico, degli Affari Esteri, dell’Istruzione, Università e Ricerca, dell’Interno nonché qualificati esponenti dell’industria nazionale.

Il workshop ha rappresentato un primo passo per lo sviluppo di una policy della formazione che consenta ai futuri leader, civili e militari, di fronteggiare con organicità d’azione e comunità d’intenti le incerte e mutevoli sfide del ventunesimo secolo.

#UnaForzaPerilPaese

  • Eventi del Capo di SMD
  • Messaggi
  • Interventi
  • Ordini del Giorno
  • Concetto Strategico del Capo di SMD
  • Configurazione della carica
  • I Capi di Stato Maggiore della Difesa
  • Foto Istituzionale in alta risoluzione
  • Galleria fotografica del Generale Enzo Vecciarelli
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi