Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Circolo Ufficiali delle Forze Armate d'Italia / Gallerie fotografiche / Corso di Celiachia

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Corso di Celiachia

roma 10 giugno 2019



CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC CUFA - Formazione con AiC
Vai alla galleria full screen


​​Il giorno 10 e 11 giugno 2019, presso la Sala Millevoi del Circolo Ufficiali delle Forze Armate d'Italia, si è tenuto un corso sul tema della "Celiachia", organizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana Celiachia.
Tutto il personale di cucina, sala e bar del Circolo Ufficiali delle Forze Armate ha partecipato al corso di formazione sulla celiachia e la dieta senza glutine, tenuto dalla Associazione Italiana Celiachia.
L’Associazione Italiana Celiachia dal 1979 è il punto di riferimento unico in Italia per quanto riguarda la celiachia e risponde alla necessità di chiarezza, onestà e competenza per tutto ciò che riguarda questa patologia. Nel corso del tempo ha contribuito a migliorare enormemente la qualità di vita delle persone celiache e delle loro famiglie. Dialoga con gli interlocutori istituzionali portando la voce dei pazienti presso i tavoli di discussione e nei luoghi di dibattito sui temi che li riguardano da vicino, cura la relazione con i media e fa rete con le realtà internazionali. Predispone gli strumenti affinché le sue associazioni territoriali, presenti in tutte le regioni italiane, possano svolgere in modo efficace ed efficiente le loro funzioni, grazie ai loro associati e ai loro volontari.
Nelle due giornate di formazione i militari, guidati dallo Chef Capo Massimo Biale, hanno potuto approfondire le conoscenze sulla celiachia, la dieta senza glutine e le procedure da seguire per preparare e servire un piatto idoneo al celiaco.
Il corso era composto di una parte teorica, in cui AIC ha approfondito celiachia e dieta senza glutine e di una parte pratica, nella quale il personale è stato coinvolto nella simulazione e definizione di un menù senza glutine partendo da un menù convenzionale e nella definizione delle procedure da applicare in cucina.

Questi gli obiettivi della formazione:

  • Fornire le conoscenze sulla celiachia e la dieta senza glutine.
  • Formare il personale di cucina sull' approvvigionamento delle materie prime, per riconoscere quali alimenti sono permessi, a rischio e vietati per la dieta senza glutine.
  • Formare il personale di cucina sulle procedure da seguire per preparare un piatto sicuro senza glutine evitando ogni possibile fonte di contaminazione da glutine, dal trasporto e stoccaggio alla preparazione.
  • Formare il personale addetto al servizio sulle regole per un corretto servizio al cliente celiaco onde evitare errori e contaminazioni del piatto senza glutine durante il servizio in tavola
  • Formare il personale del bar circa le regole da seguire per un servizio idoneo al banco.

Il personale diviso in due gruppi ha partecipato con vivo interesse alla formazione ricevendo a conclusione l’attestato di partecipazione.
Il Circolo Ufficiali delle Forze Armate si è impegnato con la sigla di un accordo quadro con l’Associazione Italiana Celiachia a mantenere aggiornato il proprio personale sulla cucina senza glutine e a formare il nuovo personale che dovesse aggiungersi in futuro attraverso specifici ulteriori momenti di formazione sempre a cura di AIC.

Tag:

    Archivio

    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • La Storia del Circolo
    • In Primo Piano
    • Location e orari
    • Ristorazione
    • Calendario Attività
    • Regolamento e Norme Interne
    • Soci e tesseramento
    • Gallerie fotografiche
    • Bandi e Gare
    • Contatti
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi