Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / Istituti Militari / Centro Militare di Studi Strategici / Pubblicazioni / Ricerche / Evolution of challenges to security in the region American and European Perspectives on the Changing Strategic Environment of the Mediterranean Region

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

10 gennaio 2006 - 

Evolution of challenges to security in the region American and European Perspectives on the Changing Strategic Environment of the Mediterranean Region

 

On 17 November 2006 in Rome, the Center for Naval Analyses (CNA) of Alexandria, Virginia, USA, and the Centro Militare di Studi Strategici (CeMiSS) of the Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) conducted the second of three prospective joint research conferences on US and Italian approaches to security issues of the Mediterranean area. The topic of the meeting was a comparison of US and European policies in the expanding context of European and Mediterranean Security.
The conference involved presentations by CNA and CeMiSS researchers (Dr. Henry Gaffney, Dr. Daniel Whiteneck, Captain Thaddeus Moyseowicz, USN (Retired), Captain Mark Rosen, USN (Retired) and Dr. Lucio Martino). Commentaries were provided by Dr. Alessandro Politi and Mr. Roberto Menotti. A question and answer period followed.
The meeting was notable for the significant participation by the President of Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), Lt. Gen. Giuseppe Valotto, the Director of CeMiSS, R. Adm. Luciano Callini, and the Deputy Chief of Staff of the Italian Navy, V. Adm. Luciano Zappata, and over a dozen flag officers representing all three branches of the Italian services. On the whole, the conference was attended by over sixty officers and defense community experts, including international students from the Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze, (ISSMI, the Italy’s school for international officer military education).

per il documento completo scarica il file allegato.

di Henry H.Gaffney and Lucio Martino

Approfondimenti
CeMiSS-CNA_2006 07.pdf

  • Osservatorio Strategico
  • Volume Monografico
  • Ricerche
  • Contributi
  • Archivio
  • Centre Euro-Magrébin des Etudes et des Recherches Stratégiques(C.E.M.R.E.S.)
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi