Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) / Istituti Militari / Centro Militare di Studi Strategici / Pubblicazioni / Archivio

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Archivio CeMiSS


 

L'Osservatorio per la Sicurezza Nazionale è un progetto Ce.Mi.S.S. - Centro Militare di Studi Strategici e SELEX-SI - Finmeccanica

 

  • 30/11/2011
    Workshop: ''La sicurezza cibernetica nello scenario della cooperazione civile e militare''

    L’esercitazione congiunta EU‐USA 2011: risultati e prossimi passi (file .pdf 3 Mb)

    Rilevazione ''live'' di attacchi informatici da e verso l'Italia (file .pdf 2 Mb)

    Strumenti di indagine per il Cyber World. il Gdl dell'OSN
    -Scenari tecnologici-
    (file .pdf 591 Kb)

    Gruppo di lavoro OSN CyberWorld (file .pdf 2,5 Mb)

    La strategia della Difesa nel ciberspazio quale contributo alla tutela degli interessi nazionali
    (file .pdf 2,6 Mb)

    Impatti economici e finanziari (file .pdf 2,1 Mb)

    Strumenti di indagine per il Cyber World. il Gdl dell'OSN
    -Aspetti sociali e geopolitici
    - (file .pdf 1,1 Mb)

    Come lavora il CERT Difesa (file .pdf 2 Mb)

    Programma (file .pdf 281 Kb)

  • CyberWorld. Nuovo Gruppo di Lavoro OSN
    CyberWorld (file .pdf 128 Kb)
     
  • 09/02/2011
    ''Simposio sulle Infrastrutture Critiche''
    9-10 marzo 2011

    Programma (file .pdf 970 Kb)

    Save the Date (file .pdf 128 Kb)

 

  • 10/06/2009
    2° Convegno OSN "Sicurezza Nazionale Sinergie Operative" Roma 24 giugno 2009

    Invito programma (file .pdf 290 Kb)

    Scheda di iscrizione (file .doc 103 Kb)

 

  • 01/04/2009
    Criteri ispiratori: Manifesto dell'OSN (Documento aggiornato) al 19/01/2010 (file .pdf 607 Kb)

 

  • 11/03/2009
    O.S.N. Identità Strategie, Prospettive

    Indice (file .pdf 31 Kb)

    Costruire Una Cultura Della Sicurezza Nazionale (file .pdf 2 Mb)

    Allegato 1 (file .pdf 673 Kb)

    Allegato 2 (file .pdf 1,28 Mb)

    Allegato 3 (file .pdf 528 Kb)

    Allegato 4 (file .pdf 559 Kb)
  • Presentazioni del convegno del 25 Ottobre 2007

 

  • 25/01/2008
    primo panel: Sicurezza transfrontaliera

    ENAC (file .pdf 518 Kb)

    Guardia di Finanza (file .pdf 77 Kb)

    Ministero della Salute (file .pdf 448 Kb)

    SELEX SI (file .pdf 178 Kb)

    Università di Macerata
    (file .pdf 50 Kb)

 

  • 25/01/2008
    terzo panel: infrastrutture critiche

    Capitaneria di Porto (file .pdf 53 Kb)

    ENAC (file .pdf 109 Kb)

    ENI (file .pdf 520 Kb)

    Polizia Postale (file .pdf 208 Kb)

    Protezione Civile (file .pdf 31 Kb)

    Telecomitalia (file .pdf 419 Kb)

    TSF (file .pdf 339 Kb)

    VV.FF. (file .pdf 161 Kb)

 

  • 05/06/2007
    Criteri ispiratori: Manifesto dell'OSN (Documento aggiornato) al 25/10/07 (file .pdf 1,2 Mb)

 

  • 06/11/2006
    OSN Settembre 2006 (file .pdf 2 Mb)

 

 

  • 31° Corso COCIM
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi