Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi / Coronavirus: Forze Armate, ha inizio l'operazione per il rientro degli italiani da Wuhan (Cina) / Voli sanitari militari

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Voli sanitari militari


Trasporto in biocontenimento 1.jpg

Le Forze Armate hanno messo a disposizione i propri mezzi aerei per il trasporto sanitario, per il trasporto in bio-contenimento e per il trasporto di materiale sanitario su tutto il territorio nazionale, al fine di velocizzare gli spostamenti di personale medico, di pazienti e materiali.

In particolare sono state effettuate missioni di volo sia per trasportare medici militari nelle Strutture Sanitarie Nazionali dove sono stati chiamati ad operare al fine di alleggerire il carico degli ospedali maggiormente impegnati al contrasto del Coronavirus, sia per trasferire i pazienti, affetti da coronavirus e non, su tutto il territorio nazionale. 

Per velocizzare la distribuzione del materiale sanitario su tutto il territorio nazionale, i velivoli delle Forze Armate hanno provveduto anche al loro trasporto dagli hub di arrivo a quelli di destinazione finale.

In particolare la Difesa ha messo a disposizione, per il trasporto in biocontenimento, alto biocontenimento e Medevac, 5 elicotteri ed  1 aereo come di seguito indicato:

  • n. 1 elicottero NH-90 dell'Esercito Italiano richierato sull'eliporto "Chelotti" di Viterbo;
  • n. 1 elicottero EH-101 della Marina Militare rischierato sull'aeroporto di Catania;
  • n. 1 elicottero EH-101/NH-90 della Marina Militare rischierato sull'aeroporto di Luni Sarzana (SP);
  • n. 1 elicottero MH-90A della Marina Militare rischierato sull'aeroporto di Grottaglie
  • n. 1 elicottero HH-101 dell'Aeronautica Militare rischierato sull'Aeroporto di Cervia (RA).
  • n. 1 aereo KC-767A dell'Aeronautica Militare rischierato sull'Aeroporto di Pisa.

 

L'esigenza è terminata il giorno 27 maggio.

Sono inoltre stati messi a disposizione, fino al 24 maggio, per il trasporto interregionale dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e materiale sanitario e seguenti velivoli riepilogati per Forza Armata:

Esercito Italiano

  • n. 38 elicotteri;
  • n. 2 Aerei Piaggio VC 180;
  • n. 3 aerei Dornier DO 228;

 

Marina Militare

  • n. 3 elicottero SH-90 ;
  • n. 1 aereo P180;

 

Aeronautica Militare

  • n. 2 aerei KC-767, n.1 aereo P-180, n.2 aerei C-130J e n.2 aerei C-27J;

 

Arma dei Carabinieri

  • n. 9 elicotteri AB412, n.1 elicottero A109E, n.12 elicottri A102N

 

Grazie alla capacità di trasporto in bio-contenimento, sia con elicotteri che con aerei, le Forze Armate hanno la possibilità di trasportare pazienti affetti da malattie infettive in totale sicurezza, grazie a speciali sistemi che permettono il completo isolamento del soggetto dall'ambiente circostante, evitando il contagio del personale sanitario e di bordo. In totale sono state condotte 227 missioni di volo.

errore video
L'impegno delle Forze Armate nell`emergenza Coronavirus  


 #UnaForzaperilPaese

 Aggiornato al 10/06/2020

  • Torna alla pagina iniziale
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Coronavirus: L'Italia chiamò
  • News
  • Drive through Difesa
  • Voli sanitari militari
  • Strutture militari
  • Supporto al SSN
  • Supporto alla Pubblica Sicurezza
  • Coronavirus, cosa c'è da sapere
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi