Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Invictus Games: 18 medaglie per gli azzurri del GSPD a Sydney

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Invictus Games: 18 medaglie per gli azzurri del GSPD a Sydney

Sydney 26 ottobre 2018



Sono ben 18 le medaglie che il team azzurro del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) porterà in Italia al termine degli Invictus Games di Sydney. Il Ministro Trenta: avete rappresentato al meglio il popolo italiano. Tutti noi siamo orgogliosi di voi

Approfondimenti
Invictus Games: il Ministro Trenta consegna il Tricolore al GSPD Invictus Games: oggi partono per Sydney gli atleti del GSPD Invictus Games: 4 medaglie per gli atleti del GSPD a Sydney Invictus Games: GSPD conquista 9 medaglie nella quarta giornata Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) Vai all'area dedicata agli Invictus Games di Sidney
Invictus Games: 18 medaglie per gli azzurri del GSPD a Sydney Invictus Games: Piero Suma, Bonaventura Bove Fabio Tomasulo, oro nell’arco ricurvo Invictus Games: un momento della gara che ha consegnato l'oro nell'arco ricurvo Invictus Games: Massimo Sapio, si è aggiudicato l’argento per l’atletica nella specialità lancio del disco Invictus Games: Raffaele Di Luca, Antonio Auricchio, Marco Iannuzzi e Massimo Sapio Invictus Games:il Tenente Colonnello dell'Aeronautica Militare Marco Iannuzzi festeggia la vittoria in una delle gare che gli sono valse 3 ori e un bronzo rispettivamente nei 50, 100 stile libero, dorso e rana Invictus Games: il Tenente Colonnello Marco Iannuzzi mostra con orgoglio i tre ori e il bronzo conquistati in vasca Invictus Games: il Sottotenente Massimo Sapio con il Tricolore sul podio Invictus Games: il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Loreto Di Loreto durante la cronometro del rowing Invictus Games: il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Loreto Di Loreto durante la cronometro del rowing Invictus Games: l’Appuntato dei Carabinieri Massimo Chiappetta al termine della sua prestazione Invictus Games: il segno della vittoria per Loreto Di Loreto
Vai alla galleria full screen


​“Avete rappresentato al meglio il popolo italiano. Come cittadina, prima che come Ministro, sono profondamente orgogliosa di tutti voi per i risultati raggiunti e per la forza con la quale vi siete rimessi in gioco tenendo alto il Tricolore nel mondo”.

Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, si è congratulata con gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) che hanno concluso la loro avventura a Sydney con 18 medaglie: 7 ori, 4 argenti, 7 bronzi.

Oggi il team azzurro si è aggiudicato le ultime 5 medaglie.

La squadra composta dal Ten. R.O. Piero Suma, dal Mar. Magg. Bonaventura Bove, e dal Ten. Col. Fabio Tomasulo ha conquisto l’oro nell’arco ricurvo. Nel tiro con l’arco individuale Tomasulo si è aggiudicato inoltre la medaglia d’argento e Bove la medaglia di bronzo.

Il Ten. R.O. Massimo Sapio che si è aggiudicato l’argento per l’atletica, specialità lancio del disco.

A chiudere la giornata la medaglia d’oro conquistato da Monica Contrafatto nei 100 metri. Suo il Tricolore sul più alto gradino del podio.

Nei giorni scorsi erano arrivate ben 9 medaglie nel nuoto: doppio oro per il Sottotenente Massimo Sapio (Esercito Italiano) nei 50 stile libero e dorso; doppio bronzo per Antonio Auricchio (Esercito Italiano) nei 50 e 100 stile libero; un bronzo per il Vice Brigadiere  Raffaele Di Luca (Carabinieri) nei 50 dorso.

Nei primi due giorni di gare gli atleti del GSPD si erano aggiudicati altre 4 medaglie: argento per il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Loreto Di Loreto nella crono ciclismo. Suo anche l’argento nella prova cronometro del rowing a 4 minuti e il bronzo nella specialità a 1 minuto; bronzo per l’Appuntato dei Carabinieri Massimo Chiappetta per l'handbike.

Una grande soddisfazione per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa che hanno vissuto quest’edizione australiana forti del reciproco sostegno e supporto, nel vero spirito degli Invictus Games.

Ai giochi di Sydney, che si concluderanno domani, complessivamente hanno partecipato diciotto Nazioni tra cui Italia - rappresentata dal Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa il cui capitano è il Ten. Col. Gianfranco Paglia -  Stati Uniti, Canada, Afghanistan, Francia, Australia, Romania, Iraq, Ucraina.

Gli Invictus Games nascono su iniziativa del Principe Harry, il quale durante un viaggio negli Stati Uniti nel 2013, partecipò ai Warrior Games constatando l'effetto benefico dello sport sui militari feriti e malati. Analogo evento lo volle lanciare nel Regno Unito con la Invictus Games Foundation. La prima edizione si svolse a Londra nel 2014, poi Orlando 2016, Toronto 2017.

Sport|76ab8b0c-ecc3-4e70-b633-d8a8ee0d0589

Tag:

    Archivio

    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Esercito Italiano: il Ministro Guerini al giuramento degli Allievi della Teulié
    Milano - 16 aprile 2021

    Esercito Italiano: il Ministro Guerini al giur ...

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Ministro della Difesa francese Parly
    Parigi - 13 aprile 2021

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Minis ...

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il personale del GIS
    Livorno - 19 aprile 2021

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il per ...

    Il Sottosegretario Mulè al Comando Operazioni in Rete della Difesa
    Roma - 16 aprile 2021

    Il Sottosegretario Mulè al Comando Operazioni ...

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di Formula 1
    Roma - 13 aprile 2021

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi