Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / CaSTA 2018: conclusi i campionati sciistici delle Truppe Alpine

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

CaSTA 2018: conclusi i campionati sciistici delle Truppe Alpine

Sestriere 10 marzo 2018



Si è svolta oggi, alla presenza del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, la cerimonia di chiusura della 70^ edizione dei Campionati sciistici delle Truppe Alpine (CaSTA)

Approfondimenti
CaSTA 2018: al via i campionati sciistici delle Truppe Alpine Campionati sciistici delle Truppe Alpine (CaSTA)
CaSTA 2018: il Ministro Pinotti parla alle truppe schierate CaSTA 2018: le bandiere delle 11 nazioni vengono amainate CaSTA 2018: il Ministro Pinotti con il Gen. C. A. Salvatore Farina e il Gen. C.A. Claudio Berto assistono all'ammainabandiera CaSTA 2018: il Ministro Pinotti con ilGen. C. A. Salvatore Farina, il Gen. C.A. Claudio Berto e il Sindaco di Sestriere Valter Marin CaSTA 2018: il Ministro Pinotti con ilGen. C. A. Salvatore Farina, il Gen. C.A. Claudio Berto e il Sindaco di Sestriere Valter Marin CaSTA 2018: il Comandante delle Truppe Alpine Gen. C.A. Claudio Berto CaSTA 2018: il Capo di SME Gen. C. A. Salvatore Farina CaSTA 2018: il Ministro Pinotti parla al personale schierato alla cerimonia di chiusura dei CaSTA CaSTA 2018: il Ministro Pinotti parla al personale schierato alla cerimonia di chiusura dei CaSTA CaSTA 2018: il Ministro Pinotti parla al personale schierato alla cerimonia di chiusura dei CaSTA CaSTA 2018: il Ministro Pinotti parla al personale schierato alla cerimonia di chiusura dei CaSTA CaSTA 2018: la consegna del Trofeo “Silvano Buffa”. A ritirare per il Plotone il Comandante del 7° reggimento Alpini Col. Arrivella con il Sottufficiale di Corpo  CaSTA 2018: il Ministro Pinotti con il Gen. C. A. Salvatore Farina e il Gen. C.A. Claudio Berto assistono all’esercitazione “Chaberton 2018”
Vai alla galleria full screen


​Lo spegnimento del tripode in piazza 'Brigata Alpina Taurinense', a Sestriere, ha segnato la chiusura dei Campionati sciistici delle Truppe Alpine (CaSTA): sei giorni di gare ai quali hanno preso parte 1500 militari. Alle numerose rappresentative nazionali (Centro Addestramento Alpino, Istituti militari di Formazione dell'Esercito e Corpo Militare della Croce Rossa Italiana), si sono aggiunte quelle provenienti da diversi Paesi e da alcuni Comandi NATO.

In particolare, ai CaSTA hanno preso parte 11 paesi: Italia, Austria, Bulgaria, Francia, Gran Bretagna, Libano, Macedonia, Romania, Slovenia, Spagna, Stati Uniti.

Un numero significativo a testimonianza di quanto sia apprezzata questa manifestazione, chiusa oggi dal Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, presenti il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Salvatore Farina, amministrazioni comunali e Associazioni Turistiche dei Comuni di Sestriere, Cesana Torinese, Claviere, Sauze di Cesana, Sauze D'Oulx e Pragelato.

I Campionati sciistici delle Truppe Alpine rappresentano un importante momento di verifica del livello addestrativo raggiunto dagli Alpini e dalle truppe di montagna di tanti Paese amici ed alleati, in una perfetta sintesi tra competizione sportiva ed espressione di peculiari capacità militari, ha detto il Ministro Pinotti complimentandosi con tutti i partecipanti alle "olimpiadi militari invernali".

"Professionalità diverse e integrabili per assicurare capacità d'intervento tempestivo in caso di emergenza. Un vero esempio di sistema Paese, dove la Difesa contribuisce in maniera importante con le proprie eccellenze (donne e uomini) formate da costante addestramento" ha commentato il Ministro Pinotti, assistendo all'esercitazione "Chaberton 2018" che si è svolta nell'ambito dei Casta. 

I CaSTA sono stati infatti l'occasione per apprezzare alcune delle attività e peculiarità che gli Alpini ieri come oggi esprimono nei settori più delicati e strategici per la sicurezza del Paese, in particolare nelle attività di soccorso alle popolazioni colpite da calamità: nel 1966 in Vajont, in Friuli nel 1976, in Irpinia nell'80, ma anche a l'Aquila, colpita dal terribile terremoto del 2009, e nelle innumerevoli occasioni in cui gli Alpini sono intervenuti per fronteggiare, in concorso con la Protezione civile, l'emergenza maltempo in tante parti d'Italia.

Al termine dell'esercitazione il Ministro ha presieduto la cerimonia chiusura della 70^ edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine. Ad aggiudicarsi il Trofeo "Silvano Buffa", il 7° reggimento, davanti al 2° e all'8°.

Obiettivo primario dei CaSTA – organizzati dal Comando Truppe Alpine di Bolzano - è invece la verifica del livello addestrativo raggiunto dai reparti nel corso dell'attività invernale, con particolare riguardo alla capacità di sopravvivenza, alla mobilità ed efficienza operativa in ambiente innevato. Un test altamente significativo in considerazione dell'alto numero di uomini che vengono impegnati nelle gare e nelle strutture di supporto tecnico-logistico.

m.r.e.f.

Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8;Sport|76ab8b0c-ecc3-4e70-b633-d8a8ee0d0589

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra al Generale Farina
    Roma - 26 febbraio 2021

    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra ...

    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Iacovacci
    Roma - 25 febbraio 2021

    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio ...

    Colloquio tra il Ministro Guerini e il Ministro della Difesa bulgaro Karakachanov
    Roma - 24 febbraio 2021

    Colloquio tra il Ministro Guerini e il Ministr ...

    Operativo primo presidio vaccinale anticovid alla Cecchignola a Roma
    Roma - 23 febbraio 2021

    Operativo primo presidio vaccinale anticovid a ...

    Marina Militare: il Vespucci compie 90 anni
    La Spezia - 22 febbraio 2021

    Marina Militare: il Vespucci compie 90 anni

    Meteo: sui social le previsioni dell’Aeronautica Militare
    Roma - 8 febbraio 2021

    Meteo: sui social le previsioni dell’Aeronauti ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi