Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / AIAD: al Casd il Convegno su Aerospazio, Difesa e Sicurezza

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

AIAD: al Casd il Convegno su Aerospazio, Difesa e Sicurezza

Roma 15 luglio 2019



Al Centro Alti Studi della Difesa il Ministro Elisabetta Trenta è intervenuta durante il Convegno organizzato dall’AIAD dal titolo “Aerospazio, Difesa e Sicurezza: l’ora delle scelte strategiche”

Approfondimenti
AIAD - Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza
AIAD: il Ministro Elisabetta Trenta durante il suo intervento al Convegno su Aerospazio, Difesa e Sicurezza  AIAD: il Ministro Trenta fa ingresso a palazzo Salviati con il Capo di Stato Maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli AIAD: il Presidente del CASD Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti da il benvenuto ai partecipanti al convegno AIAD: il Gen. Vecciarelli al tavolo dei relatori, fra i quali il Presidente AIAD Guido Crosetto AIAD: un totale dell'Auditorium "Andreatta", sede del convegno AIAD: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta AIAD: un momento dell'intervento del Ministro Elisabetta Trenta
Vai alla galleria full screen


​“Aerospazio, Difesa e sicurezza: l’ora delle scelte strategiche”, questo il tema del Convegno, organizzato, presso il Centro Alti Studi della Difesa (CASD), dall’AIAD, la Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza, a cui ha partecipato questa mattina il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta.

Sono intervenuti all’incontro il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Enzo Vecciarelli, il Presidente della Federazione Guido Crosetto, l’Amministratore Delegato di Leonardo, Dott. Alessandro Profumo e l'Amministratore Delegato di Fincantieri Dott. Giuseppe Bono, alla presenza di autorità parlamentari, militari, fra cui i Vertici delle Forze Armate, civili e mondo dell’imprenditoria.

Nel suo intervento il Ministro ha affermato: “Recentemente ho firmato un decreto che prevede la redazione del documento contenente la Strategia Industriale e Tecnologica (SIT) della Difesa, che diverrà parte integrante dell’Atto di indirizzo che apre il ciclo di programmazione strategica del Dicastero. Tale documento, nel tener conto delle esigenze operative delle Forze Armate e delle potenzialità dell’industria, dovrà rappresentare la base su cui orientare le azioni discendenti relative alle politiche industriali della Difesa, anche al fine di orientare i conseguenti investimenti. Nell’ottica del coordinamento auspicato, fra l’altro, anche dalla risoluzione approvata in Commissione Difesa al Senato, inviteremo, nel corso del processo di definizione e monitoraggio della Strategia Industriale e Tecnologica della Difesa, i principali stakeholders, Amministrazioni Pubbliche, industria, università, centri di ricerca ed operatori del settore a partecipare al processo di elaborazione. La Difesa deve essere il volano.”

Durante il suo discorso la titolare del Dicastero ha evidenziato inoltre che: “Un Paese cresce se crescono le sue aziende”.

Nelle conclusioni ha sottolineato che: “sui tavoli europei l’Italia deve giocare un ruolo da leader avendo ben chiaro l’orizzonte e la mission che vuole portare avanti, senza la quale non si ottengono risultati. Fondamentale diventa la collaborazione con tutti e solo insieme si possono vincere le sfide future.”

Sistema Industriale|1fa9e65b-1889-4df5-a134-b04021c42985

Tag:

    Archivio

    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Ministro della Difesa francese Parly
    Parigi - 13 aprile 2021

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Minis ...

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Comandante Generale della Guardia Costiera
    Roma - 13 aprile 2021

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Com ...

    Visita del Sottosegretario Mulè ai reparti dell’Esercito in Liguria
    Roma - 13 aprile 2021

    Visita del Sottosegretario Mulè ai reparti del ...

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di Formula 1
    Roma - 13 aprile 2021

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di ...

    Visita del Ministro Guerini al Comando in Capo della Squadra Navale
    Roma - 7 aprile 2021

    Visita del Ministro Guerini al Comando in Capo ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi