Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Segredifesa: il Generale Falsaperna subentra al Generale Magrassi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Segredifesa: il Generale Falsaperna subentra al Generale Magrassi

Roma 9 ottobre 2018


Si è svolta questa mattina, alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Segretario generale della Difesa e Direttore nazionale degli Armamenti (Segredifesa): il Generale Falsaperna subentra al Generale Magrassi

Approfondimenti
Segretariato Generale della Difesa / DNA
Segredifesa: il Generale Magrassi e il Generale Falsaperna durante il passaggio delle consegna alla presenza del Ministro Elisabetta Trenta Segredifesa: il Ministro Trenta accolta a palazzo Guidoni dal Generale Carlo Magrassi Segredifesa: il saluto con il Generale Nicolò Falsaperna Segredifesa: il Ministro Trenta, con il Generale Graziano e i Generali Falsaperna e Magrassi, passa in rassegna lo schieramento interforze a palazzo Guidoni Segredifesa: il Ministro Trenta, con il Generale Graziano e i Generali Falsaperna e Magrassi, passa in rassegna lo schieramento interforze a palazzo Guidoni Segredifesa: il Ministro Elisabetta Trenta fa ingresso a palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa Segredifesa: il Ministro Trenta con il Generale Graziano e i Generali Falsaperna e Magrassi sul palco dell'aula magna di palazzo Guidoni Segredifesa: l'intervento del Generale di Squadra Aerea Carlo Magrassi Segredifesa: i Vertici miltari e i numerosi ospiti che hanno partecipato alla cerimonia nell'aula magna di palazzo Guidoni Segredifesa: i Vertici miltari e i numerosi ospiti che hanno partecipato alla cerimonia nell'aula magna di palazzo Guidoni Segredifesa: i Vertici miltari e i numerosi ospiti che hanno partecipato alla cerimonia nell'aula magna di palazzo Guidoni Segredifesa: i Vertici miltari e i numerosi ospiti che hanno partecipato alla cerimonia nell'aula magna di palazzo Guidoni Segredifesa: il Ministro Trenta si complimenta con il Generale Magrassi al termine del suo intervento Segredifesa: il Generale Magrassi e il Generale Falsaperna si predispongono l'uno di fronte all'altro per il simbolico passaggio delle consegne Segredifesa: il Generale Magrassi consegna l'insegna di Segredifesa al Generale Falsaperna Segredifesa: la stretta di mano sancisce il passaggio delle consegne Segredifesa: il saluto miltare fra il Generale Magrassi e il Generale Falsaperna Segredifesa: l'intervento del Generale di Corpo d’Armata Nicolò Falsaperna Segredifesa: l'intervento del Generale di Corpo d’Armata Nicolò Falsaperna Segredifesa: l'auditoriumdi palazzo Guidoni Segredifesa: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano Segredifesa: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano Segredifesa: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano Segredifesa: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Segredifesa: il Ministro Elisabetta Trenta durante il suo intervento alla cerimonia per il passaggio di consegne a Segredifesa Segredifesa: l'auditorium di palazzo Guidoni durante il discorso del Ministro Trenta Segredifesa: il Ministro Elisabetta Trenta parla dal palco dell'auditorium di palazzo Guidoni Segredifesa: la stretta di mano con il Generale Falsaperna al termine dell'intervento
Vai alla galleria full screen


​Cambio al vertice di Segredifesa. Questa mattina - a Palazzo Guidoni alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta - si è svolta la cerimonia che ha sancito il passaggio di consegne tra il Generale di Squadra Aerea, Carlo Magrassi, e il Generale di Corpo d’Armata, Nicolò Falsaperna.

Cerimonia alla quale è intervenuto il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano. Presenti, tra gli altri, i Sottosegretari alla Difesa, Raffaele Volpi e Angelo Tofalo, i Vertici delle Forze armate.

Al Generale Magrassi, che oggi lascia il servizio attivo, il Ministro Trenta ha espresso il suo ringraziamento “per l’equilibrio, la competenza, la solidità che hanno contraddistinto la sua azione in una fase delicata del suo mandato, in cui ha saputo confrontarsi con coerenza e professionalità con le nuove scelte del Governo della Repubblica”.

Al nuovo Segretario Generale della Difesa/DNA, la titolare del Dicastero ha rivolto, invece, i più sinceri auguri di buon lavoro: “La sua nomina è il giusto riconoscimento per il suo eccezionale percorso professionale, non ultimo quale Vice Segretario Generale della Difesa e Vice Direttore Nazionale Armamenti”.

Nel suo intervento, il Ministro Trenta ha sottolineato il ruolo fondamentale del Segretariato Generale nel settore dell’industria della Difesa che oggi rappresenta un asset strategico del Sistema Paese, che contribuisce al posizionamento economico, alla produttività e redditività, nonché alla percepita “potenza” dell’Italia come capacità di protezione degli interessi vitali e di influenza sugli attori internazionali.

Segredifesa è, infatti, “in prima linea nel sostenere la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione al fine di garantire il pieno soddisfacimento delle esigenze delle nostre Forze armate”.

Basilare, per il Ministro Trenta, attuare un ammodernamento della Forze Armate “sempre più in sinergia con il Sistema Paese, per creare lo sviluppo necessario e aprire nuove realtà occupazionali”.

“La rivisitazione della spesa per ridurre gli sprechi di risorse sarà necessaria” ha detto, evidenziando come “la diffusione nell’Industria della Difesa del paradigma del ‘Multipurpose-By-Design’ per lo sviluppo di capacità militari a molteplice scopo sarà una necessità imprescindibile”.

m.r.e.f.

Sistema Paese|c74b6f36-3662-4afa-81b7-5c47964c90a9;Sistema Industriale|1fa9e65b-1889-4df5-a134-b04021c42985

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Difesa: il Ministro Trenta al workshop dedicato alla “New Space Economy”
    Roma - 20 febbraio 2019

    Difesa: il Ministro Trenta al workshop dedicat ...

    Ambiente: siglato accordo Difesa - Università La Sapienza
    Roma - 20 febbraio 2019

    Ambiente: siglato accordo Difesa - Università ...

    Immobili Difesa: riqualificazione della Caserma Riberi di Torino
    Torino - 19 febbraio 2019

    Immobili Difesa: riqualificazione della Caserm ...

    IDEX 2019: Tofalo alla fiera dell’industria per la Difesa
    Abu Dhabi - 19 febbraio 2019

    IDEX 2019: Tofalo alla fiera dell’industria pe ...

    CaSTA 2019: la cerimonia di apertura della 71^ edizione
    San Candido (BZ) - 17 febbraio 2019

    CaSTA 2019: la cerimonia di apertura della 71^ ...

    Ciampino: disinnescate tre bombe nell’area dell’aeroporto romano
    Ciampino - 7 febbraio 2019

    Ciampino: disinnescate tre bombe nell’area del ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi