Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Marina: concorso per reclutamento Ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali anno 2020

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Marina: concorso per reclutamento Ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali anno 2020

20 novembre 2019



E’ stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 53 Ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali della Marina Militare

Marina: concorso per reclutamento Ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali anno 2020
Vai alla galleria full screen


​Sulla Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - nr 89 del 12 novembre 2019 è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 53 ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali della Marina Militare con riserva di posti a favore del personale appartenente al ruolo Marescialli e del coniuge e dei figli superstiti ovvero, dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.
Il bando prevede i seguenti posti a concorso:

a) 25 per il Corpo di Stato Maggiore;
b) 15 per il Corpo del Genio della Marina, così ripartiti tra le seguenti specialità:


1) Genio Navale - settore navale: 6 posti;
2) Genio Navale - settore sommergibilisti: 2 posti;
3) Armi Navali: 4 posti;
4) Infrastrutture: 3 posti;


c) 9 per il Corpo di Commissariato Militare Marittimo;
d) 4 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.


Al concorso possono partecipare ufficiali ausiliari, sottufficiali (dei ruoli Marescialli e Sergenti) e Volontari in servizio permanente che rientrano nei requisiti di partecipazione di cui all’art. 2 del bando. L’ammissione al corso avverrà dopo il superamento delle seguenti fasi concorsuali che si svolgeranno presso il Centro di selezione della Marina di Ancona:


a) due prove scritte con valutazione in trentesimi (un test di cultura generale e una prova di cultura tecnico-professionale). Si svolgeranno a partire dal 14 gennaio 2020;
b) una prova scritta per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. Si svolgerà a partire dal 15 gennaio 2019;
c) accertamenti psico-fisici. Si svolgeranno, indicativamente, nella seconda decade di marzo 2020;
d) accertamento attitudinale. Si svolgerà, indicativamente, nella seconda decade di marzo 2020;
e) prove di efficienza fisica. Si svolgeranno, indicativamente, nella seconda decade di marzo 2020;
f) prova orale. Si svolgerà, indicativamente, ad aprile/maggio 2020;
g) prova orale facoltativa di lingua straniera. Si svolgerà, indicativamente, ad aprile/maggio 2020.


Allo scopo di consentire ai concorrenti una adeguata preparazione prima dell’effettuazione della prova scritta di cultura generale, la banca dati dei quesiti da cui verrà estratto il test della prova stessa sarà pubblicata, indicativamente, il 10 dicembre 2019 nel sito web della Marina e sarà rimossa a mezzanotte del 13 gennaio 2020. La prova scritta di cultura generale si intenderà superata se il concorrente conseguirà un punteggio non inferiore a 18/30.

Successivamente allo svolgimento della prova scritta di cultura generale, seduta stante, i concorrenti svolgeranno l’accertamento scritto della conoscenza della lingua inglese che consisterà nella somministrazione di 50 quesiti a risposta multipla in lingua inglese volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua inglese dei concorrenti. Per la preparazione di questa prova non sarà pubblicata alcuna banca dati di quesiti. Non è richiesto un punteggio minimo per il superamento dell’accertamento scritto della conoscenza della lingua inglese ma alla prova sarà assegnato un punteggio incrementale utile ai fini della graduatoria di merito.

I vincitori saranno convocati per la frequenza del corso applicativo che inizierà indicativamente nella prima metà del mese di settembre 2020.

Qui è possibile presentare la domanda online

Tag:

    Archivio

    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione dell’anno accademico degli Istituti di formazione
    Torino - 29 novembre 2019

    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione d ...

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati nel Sacrario militare di Asiago
    Asiago - 4 dicembre 2019

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati n ...

    Berlin Security Conference: Guerini, necessaria cooperazione internazionale sempre più efficace
    Berlino - 26 novembre 2019

    Berlin Security Conference: Guerini, necessari ...

    Violenza di genere e femminicidio: dall’analisi dei fenomeni alle strategie di intervento
    Roma - 26 novembre 2019

    Violenza di genere e femminicidio: dall’analis ...

    Sanità militare: Calvisi, massimo impegno per Policlinico Celio
    Roma - 21 novembre 2019

    Sanità militare: Calvisi, massimo impegno per ...

    Kosovo: il Ministro Guerini presente al cambio al vertice di KFOR
    Pristina - 19 novembre 2019

    Kosovo: il Ministro Guerini presente al cambio ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi