Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili

Porto Venere 29 luglio 2017



Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha preso parte alla giornata conclusiva dello stage “Insieme in immersione… a Porto Venere” che si è svolto a Porto Venere. Giunto alla XI edizione, ha visto la partecipazione di 50 subacquei disabili

Approfondimenti
COMSUBIN
Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili Marina Militare: Comsubin in immersione insieme a 50 subacquei disabili
Vai alla galleria full screen


“Sono felice che il Comsubin, una struttura di eccellenza con professionalità invidiate nel mondo, metta a disposizione le proprie specialità in iniziative di solidarietà come quella a cui ho partecipato oggi”.

Così il Ministro Roberta Pinotti in occasione della XI edizione dello stage “Insieme in immersione…a Porto Venere” cui hanno preso parte 50 subacquei disabili. Intervenendo alla tradizionale cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, alla quale ha preso parte anche il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli, il Ministro ha sottolineato la valenza dell’iniziativa che da anni “consente di far conoscere lo spirito con cui lavorano le Forze armate e regala una giornata emozionante a giovani disabili con la passione del mare”.

L’attività, inizialmente prevista sul fondale della grotta Byron di Porto Venere, a causa delle condizioni meteorologiche in zona, è stata svolta  il 28 e 29 luglio all’interno del centro di addestramento del COMSUBIN. Dopo il consueto briefing sulle operazioni da svolgere e sulla sicurezza in acqua, i 50 subacquei disabili hanno pertanto potuto vivere un momento speciale che, come sempre, ha regalato forti emozioni a tutti i partecipanti allo stage: 60 minuti sott’acqua, luogo in cui la forza di gravità è vinta dal principio di Archimede e dove non esistono limiti motori o sensoriali.

All’evento hanno preso parte oltre 200 subacquei civili appartenenti all’HSA Italia (Handicapped Scuba Association International) ed al Gruppo Sub Ospedale della Spezia, società che da anni s’impegnano affinché la subacquea possa essere uno sport alla portata di tutti. Ad accoglierli, il Contrammiraglio Paolo Pezzutti, Comandante Subacquei e Incursori della Marina Militare  e il Sindaco di Portovenere, Matteo Cozzani.

Le operazioni subacquee sono state inquadrate nell’ambito del programma addestrativo del Comando Subacquei ed Incursori e delle attività promosse dal comune di Porto Venere per l’iniziativa “Le Grazie Città dei Palombari”, ed hanno visto, inoltre, il battesimo dell’acqua di alcuni ragazzi disabili che, insieme gli operatori di Comsubin, hanno fatto il loro primo bagno in mare grazie all’interessamento della sezione della Spezia del Lions Club International e del Sovrano Militare Ordine di Malta.

Roberta Pinotti|b2baa1f8-dcf0-41ba-981b-1ea0d829bdc9;Marina Militare|2de16949-6865-4cc5-9bdc-e50a6e257e04

Tag:

    Archivio

    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Ministro della Difesa francese Parly
    Parigi - 13 aprile 2021

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Minis ...

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Comandante Generale della Guardia Costiera
    Roma - 13 aprile 2021

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Com ...

    Visita del Sottosegretario Mulè ai reparti dell’Esercito in Liguria
    Roma - 13 aprile 2021

    Visita del Sottosegretario Mulè ai reparti del ...

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di Formula 1
    Roma - 13 aprile 2021

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di ...

    Visita del Ministro Guerini al Comando in Capo della Squadra Navale
    Roma - 7 aprile 2021

    Visita del Ministro Guerini al Comando in Capo ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi