Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / La Difesa al 31° Salone Internazionale del Libro di Torino

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

La Difesa al 31° Salone Internazionale del Libro di Torino

Torino 11 maggio 2018



Approfondimenti
Vai all'area dedicata
31° Salone Internazionale del Libro di Torino: uno scorcio del Padiglione 3 T52 del Lingotto Fiere dedicato alla Difesa 31° Salone Internazionale del Libro di Torino: il Sindaco di Torino visita lo Stand dello Stato Maggiore della Difesa 31° Salone Internazionale del Libro di Torino: la visita allo stand della Difesa della Presidente del Senato 31° Salone Internazionale del Libro di Torino: una delle numerose scolaresche che stanno visitando lo stand della Difesa 31° Salone Internazionale del Libro di Torino: il Generale Claudio Graziano alla presentazione del volume “Grande Guerra: un racconto in cento immagini”
Vai alla galleria full screen


Il Ministero della Difesa partecipa anche quest'anno al Salone del Libro di Torino con un programma ricco di eventi ed appuntamenti presso lo Stand, situato nel Padiglione 3 T52 del Lingotto Fiere.

L'area espositiva della Difesa, fin dall’apertura, ha riscosso un notevole successo tra adulti e bambini e ha ricevuto la visita di autorità istituzionali e personaggi noti dello spettacolo. Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e il Sindaco di Torino, Chiara Appendino hanno visitato lo stand, soffermandosi con il personale militare, hanno apprezzato i prodotti editoriali presenti e dedicato parole di stima e considerazione per le Forze Armate.

Il ciclo degli eventi dedicati alle Forze Armate è stato aperto dall'Arma dei Carabinieri che ha presentato i volumi “Etica del Carabiniere”, edito dall’Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, e “Carabinieri per la Democrazia”. Il primo volume è incentrato sui valori che devono guidare il carabiniere nella sua professione, incluso il rapporto con il mondo dei social, il secondo volume racconta, in chiave storica, la vicenda eversiva del secondo dopoguerra e ricorda, attraverso interviste a familiari testimoni e ricostruzioni del periodo, i 36 carabinieri uccisi in quegli anni.

L'Aeronautica Militare ha presentato “Il manuale del piccolo aviatore”, prodotto in collaborazione con la casa editrice Punti di Vista, un progetto inclusivo per raccontare la storia della Forza Armata ai bambini. Per gli uomini e le donne dell’Arma Azzurra il cielo non è soltanto il naturale ambiente di lavoro, ma è anche una passione e il coronamento di un sogno che per molti è nato fin da bambini quando, alzando gli occhi al cielo, i pensieri prendevano letteralmente il volo.

Di particolare importanza è l’appuntamento di oggi nello “Spazio Autori” dove alle ore 14:30 il Capo di Stato Maggiore delle Difesa, Generale Claudio Graziano, unitamente al noto storico Michele D’Andrea, presenterà il volume “Grande Guerra: un racconto in cento immagini” che illustra in una veste accattivante episodi, informazioni, aneddoti e curiosità della Guerra che ha segnato la vera nascita della nostra Nazione.

ll programma, pubblicato quotidianamente sul sito internet della Difesa e attraverso l’ufficio stampa del Salone, si trovano i numerosi eventi organizzati per permettere a tutti i visitatori di scoprire il mondo militare, i suoi valori e il suo impegno quotidiano a favore del Paese e della comunità internazionale, il suo passato ricco di storia e di tradizioni e la sua costante proiezione verso le sfide del domani.

E’ possibile seguire l’attività delle Forze Armate alla manifestazione e ricevere aggiornamenti sul canale Twitter dello Stato Maggiore della Difesa all’account: @SM_Difesa - #ForzeArmate, #SalTo18.

Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8

Tag:

    Archivio

    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Esercito Italiano: il Ministro Guerini al giuramento degli Allievi della Teulié
    Milano - 16 aprile 2021

    Esercito Italiano: il Ministro Guerini al giur ...

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Ministro della Difesa francese Parly
    Parigi - 13 aprile 2021

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Minis ...

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Comandante Generale della Guardia Costiera
    Roma - 13 aprile 2021

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Com ...

    Il Sottosegretario Mulè al Comando Operazioni in Rete della Difesa
    Roma - 16 aprile 2021

    Il Sottosegretario Mulè al Comando Operazioni ...

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di Formula 1
    Roma - 13 aprile 2021

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi