Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / La Difesa al Forum PA 2014

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

La Difesa al Forum PA 2014

Roma 28 maggio 2014


Il Ministero della Difesa partecipa al Forum della Pubblica Amministrazione, in programma dal 27 al 29 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma

Approfondimenti
Forum PA 2014
Il Ministro dell'Ambiente Galletti in visita allo stand della Difesa La visita allo stand Difesa del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Minniti
Vai alla galleria full screen


“Prendiamo impegni, troviamo soluzioni”. Questo il tema del Forum della Pubblica Amministrazione al quale partecipa anche il Ministero della Difesa.

Il Forum PA è l’occasione per esporre al grande pubblico le iniziative attuate in vari settori del Dicastero, presente con uno stand che ospita rappresentanti dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro, del Segretariato Generale della Difesa (SGD) e di Difesa Servizi S.p.A.

Tra le novità presentate, le principali innovazioni del portale (www.difesa.it) e della WebTv della Difesa e delle Forze Armate, nonché la nuova applicazione “AreaStorica”.

Lanciata in questi giorni, l’App offre un’ampia panoramica di informazioni storiche - dal Centenario della Grande Guerra ai Luoghi della Memoria, alla Banca dati dei Caduti - studiate appositamente per tablet e smartphone. L'App si propone, inoltre, di valorizzare e diffondere la storia della Difesa e delle Forze Armate.

Nei tre giorni del Forum, SGD presenterà alcuni progetti duali inseriti nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM), tra cui  SMARP (progetto per lo sviluppo, la produzione e la caratterizzazione di materiali ceramici innovativi ad elevate prestazioni nel settore della propulsione), il Micro Unmanned Ground Vehicle e due robot statici dimostrativi.

Infine, saranno presentate le opportunità di sviluppo e crescita offerte da Difesa Servizi S.p.A. nei settori della meteorologia, gestione dei marchi, energie rinnovabili ed editoria militare. La società in house, nata in un’ottica completamente nuova per la Pubblica Amministrazione, rappresenta uno strumento innovativo mediante il quale la Difesa intende perseguire una politica di valorizzazione dell’immagine delle Forze Armate, attraverso un processo virtuoso, capace di generare risorse economiche che vadano a soddisfare esigenze funzionali delle stesse, contribuendo ad alleggerire gli oneri di spesa per il cittadino.

m.r.e.f.

 

Tag:

    Archivio

    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Marina Militare: palombari fanno brillare una bomba d'aereo
    Marotta (PU) - 17 aprile 2018

    Marina Militare: palombari fanno brillare una ...

    Iraq: terminata la formazione di nuovi Istruttori Militari
    Erbil - 20 aprile 2018

    Iraq: terminata la formazione di nuovi Istrutt ...

    Immobili Difesa: nuovi bandi d’asta in tutta Italia
    Roma - 19 aprile 2018

    Immobili Difesa: nuovi bandi d’asta in tutta I ...

    Aeronautica Militare: giurano gli allievi del corso Vulcano V
    Pozzuoli - 18 aprile 2018

    Aeronautica Militare: giurano gli allievi del ...

    Ministero Difesa: lingua e cultura italiana al servizio della pace
    Roma - 18 aprile 2018

    Ministero Difesa: lingua e cultura italiana al ...

    Libano: la Brigata Folgore cede il comando alla Brigata Julia
    Shama (Libano) - 16 aprile 2018

    Libano: la Brigata Folgore cede il comando all ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi