Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Difesa Europea e strategie, via libera al piano di implementazione di sicurezza e difesa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Difesa Europea e strategie, via libera al piano di implementazione di sicurezza e difesa

Bruxelles 14 novembre 2016



Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri (CAE) formato Difesa e il comitato direttivo dell’European Defence Agency EDA in formato Ministri della Difesa

Approfondimenti
Consiglio “Affari esteri” Incontro stampa del Ministro Pinotti alla riunione dei Ministri degli Esteri e Difesa dell'UE RAINEWS 24 - Intervista al Ministro Pinotti
Riunione congiunta Ministri degli Esteri e Difesa Il Ministro Pinotti incontra la stampa al suo arrivo alla riunione dei Ministri degli Esteri e Difesa dell'UE Il Ministro Pinotti incontra la stampa al suo arrivo alla riunione dei Ministri degli Esteri e Difesa dell'UE Il Ministro Pinotti con Federica Mogherini, Alto Rappresentante UE per gli Affari esteri e la Politica di Sicurezza e il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni Il Ministro Pinotti con l'omologo polacco Antoni Macierewicz Il Ministro Pinotti con l'omologo polacco Antoni Macierewicz
Vai alla galleria full screen


Via libera dei Ministri degli Esteri e della Difesa al Piano di implementazione in materia di sicurezza e di difesa proposto dall'Alto Rappresentante dell'Ue per gli Affari Esteri Federica Mogherini.

L’Implementation Plan on Security and Defence - il programma varato oggi che passerà poi al vaglio del Consiglio Europeo il prossimo mese di dicembre - prevede di rafforzare le capacitá di pianificazione e condotta delle missioni e operazioni europee, anche attraverso maggiore integrazione civile militare; lo sviluppo della base tecnologica e industriale europea; più efficaci meccanismi di finanziamento comunitari delle attività di sicurezza e difesa, complementarietà d'azione con l'Alleanza Atlantica che rimane il riferimento per la difesa collettiva.

“Un passo avanti molto importante, che l'Italia saluta positivamente" poiché “finalmente abbiamo stabilito e condiviso priorità e linee d'azione su cui lavorare". Questo il commento del Ministro Pinotti al termine della ​riunione del Consiglio Affari Esteri (CAE) – primo impegno della due giorni di Bruxelles che proseguirà domani con il comitato direttivo dell’European Defence Agency e con la sessione dedicata alla cooperazione Nato-Ue.

Per fronteggiare le sfide future occorre insomma una solida visione politica ed una concreta capacità di innovazione. In tal senso l’Italia apprezza il lavoro svolto sul Piano di implementazione della strategia globale europea.

A margine della riunione, rispondendo alle domande dei giornalisti presenti, il Ministro Pinotti ha rimarcato l’importanza  di una maggiore responsabilizzazione europea in materia di Difesa.

“Il fatto che l’Europa sappia assumersi maggiormente responsabilità comuni credo sia un passaggio importante” ha aggiunto. Un’Europa che possa realmente gestire una nuova strategia di sicurezza e difesa, anche in materia di immigrazione e terrorismo, e che nel settore della Difesa dovrebbe spendere di più, ma soprattutto dovrebbe spendere meglio.

“In questi ultimi dieci anni sono stati fatti dei tagli notevoli al bilancio della difesa, si sono tagliati a volte anche gli stessi assetti militari. I Paesi che hanno ridimensionato, lo hanno fatto in una prospettiva esclusivamente nazionale" ha aggiunto il Ministro Pinotti, spiegando che in Italia non si sta più tagliando: “c'è una stabilizzazione e anche una ripresa della consapevolezza dell'importanza di investire nella difesa. Ciò detto, credo che per dotarci delle eccellenze necessarie per il futuro - che sono molto costose - riuscire ad integrare le nostre risorse​ consentirà di spendere meglio e in modo molto più efficace".

A margine del meeting, il Ministro Pinotti ha incontrato il collega polacco, Antoni Macierewicz.

​m.r.e.f.


Difesa Europea|ec8ea91c-1aa8-4169-92e0-bf68362bdaaa

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Carabinieri: passaggio di consegne tra i Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra i Gener ...

    Concorsi: online le domande per volontari in ferma prefissata di un anno
    Roma - 18 gennaio 2021

    Concorsi: online le domande per volontari in f ...

    Difesa: firmato protocollo d’intesa con Cassa Depositi e Prestiti
    Roma - 14 gennaio 2021

    Difesa: firmato protocollo d’intesa con Cassa ...

    Il Ministro Guerini incontra il Vice Presidente del Governo di accordo nazionale della Libia Ahmed Maitig
    Roma - 11 gennaio 2021

    Il Ministro Guerini incontra il Vice President ...

    Accademie Militari: online il bando del concorso per 448 posti
    Roma - 11 gennaio 2021

    Accademie Militari: online il bando del concor ...

    Il Ministro Guerini in visita in Kosovo. Vigilia di Natale insieme ai militari italiani
    Kosovo - 25 dicembre 2020

    Il Ministro Guerini in visita in Kosovo. Vigil ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi