Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Arabia Saudita: visita ufficiale del Ministro Pinotti

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Arabia Saudita: visita ufficiale del Ministro Pinotti

Riad 4 ottobre 2016



Si è conclusa oggi la visita ufficiale del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, in Arabia Saudita dove ha incontrato, per la prima volta, il Re Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd, e il Vice Principe ereditario e Ministro della Difesa, Mohammed bin Salman bin Abdulaziz. Colloqui anche con le parlamentari saudite ed esponenti della società civile

Il Ministro Pinotti con il Re Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd Il Ministro Pinotti con il Re Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd Il Ministro Pinotti con il Re Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd Il Ministro Pinotti con il Vice Principe ereditario e Ministro della Difesa, Mohammed bin Salman bin Abdulaziz Il Ministro Pinotti con il Vice Principe ereditario e Ministro della Difesa, Mohammed bin Salman bin Abdulaziz Il Ministro Pinotti con il Vice Principe ereditario e Ministro della Difesa, Mohammed bin Salman bin Abdulaziz Il Ministro Pinotti con il Vice Ministro della Difesa saudita Sig. Mohammed Bin Abdullah Alayeesh L'incontro con le parlamentari del Consiglio della Shoura, l’organo assembleare che assiste l’Esecutivo nell’esercizio del potere legislativo L'incontro con le parlamentari del Consiglio della Shoura, l’organo assembleare che assiste l’Esecutivo nell’esercizio del potere legislativo Il Ministro Pinotti con le donne esponenti della società civile Il Ministro Pinotti con il Vice Ministro della Difesa saudita Sig. Mohammed Bin Abdullah Alayeesh
Vai alla galleria full screen


L’Italia guarda con grande interesse al ruolo dell'Arabia Saudita, per la stabilità della regione, e al rafforzamento dei rapporti bilaterali tra i due paesi.

A confermarlo la visita ufficiale del Ministro Pinotti a Riad, per una serie di incontri ai massimi livelli. La titolare del Dicastero questa mattina ha incontrato il Re Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd con cui si è confrontata sulla situazione internazionale e regionale e sui rischi legati al terrorismo e all'estremismo. Nel rammentare gli ottimi rapporti tra Italia e Arabia Saudita e le recenti visite istituzionali del Presidente del Consiglio e del Ministro degli Esteri, sono state discusse le possibili aree di collaborazione con il nostro paese. Durante il colloquio è emersa l’esigenza comune di assicurare la stabilità alle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa allo scopo garantire alle popolazioni di queste regioni pace e sicurezza e favorire lo sviluppo economico e sociale.

Ieri il colloquio - a Palazzo Al-Yamamah - con il Vice Principe ereditario, Secondo Vice-Ministro e Ministro della Difesa, Mohammed bin Salman bin Abdulaziz. Durante il meeting si è parlato dello sviluppo della cooperazione bilaterale con un focus particolare sui settori della formazione e  dell’addestramento militare.

La conversazione ha toccato, inoltre, l'analisi politico strategica e gli sviluppi della situazione nella regione, i rischi di instabilità e terrorismo.

Tra i temi trattati anche l’impegno dell’Italia in Libia e nel contrasto alle attività illegali di traffico di esseri umani nel Mediterraneo.

Oltre alle più alte cariche del Regno, a Riad il Ministro Pinotti ha incontrato le parlamentari del Consiglio della Shoura - l’organo assembleare che assiste l’Esecutivo nell’esercizio del potere legislativo - ed esponenti femminili della società civile saudita, con le quali ha avuto uno scambio di opinione sullo stato e sulle prospettive della condizione delle donne nel Paese.

m.r.e.f.

Roberta Pinotti|b2baa1f8-dcf0-41ba-981b-1ea0d829bdc9

Tag:

    Archivio

    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Il Ministro Guerini al Centro Ospedaliero di Milano
    Milano - 1 marzo 2021

    Il Ministro Guerini al Centro Ospedaliero di M ...

    Difesa Servizi: presentato il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2021
    Roma - 4 marzo 2021

    Difesa Servizi: presentato il Marina Militare ...

    Emergenza Covid: Il Generale Figliuolo nuovo Commissario straordinario
    Roma - 1 marzo 2021

    Emergenza Covid: Il Generale Figliuolo nuovo C ...

    Frecce Tricolori: la Pattuglia Acrobatica Nazionale compie 60 anni
    Roma - 1 marzo 2021

    Frecce Tricolori: la Pattuglia Acrobatica Nazi ...

    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra al Generale Farina
    Roma - 26 febbraio 2021

    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi