Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Aeronautica Militare: inaugurato A.A. 2018-2019 a Pozzuoli

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Aeronautica Militare: inaugurato A.A. 2018-2019 a Pozzuoli

Pozzuoli 3 dicembre 2018


Si è svolta presso l’Accademia Aeronautica Militare, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/2019 degli Istituti di Formazione.

Aeronautica Militare, cerimonia di inaugurazione Anno Accademico 2018/2019
Vai alla galleria full screen


​Alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, la cerimonia - alla quale hanno preso parte diverse autorità civili e militari - si è aperta con un intervento del Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e della 3^ Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Umberto Baldi il quale ha evidenziato i risultati conseguiti nell'anno di studi appena trascorso.  "Il processo in corso di trasformazione continua di tutte le forze armate”, ha dichiarato il Comandante delle Scuole AM, “comporta necessariamente un adattamento dei percorsi formativi. Per questo motivo, negli ultimi anni, è stato dato forte impulso a molteplici collaborazioni con il mondo universitario, alle sinergie con il comparto dell’industria aero-spaziale e a numerosi progetti di integrazione interforze e cooperazione internazionale che, proprio negli Istituti di Formazione e nelle scuole della Forza Armata, trovano il loro primo e significativo campo di applicazione. La presenza di numerosi allievi stranieri provenienti da paesi diversi, è il segno tangibile del fruttuoso processo di internazionalizzazione dell’offerta formativa in atto”.


Al discorso del Generale Baldi si sono aggiunte le parole del Capo di Stato Maggiore: "Questo è un giorno importante, perché testimonia l’attenzione per il nostro futuro, per coloro che rappresentano la nostra continuità, l’Aeronautica di domani. E’ essenziale formare uomini e donne ispirati da valori, testimoni fedeli del giuramento di servizio alla Patria, professionisti capaci e autorevoli in un settore così avanzato come l’aero-spazio.”


Prima della conclusione della cerimonia, è intervenuto anche il Dott. Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, che ha tenuto una lezione sulle attività di contrasto ai fenomeni di criminalità di tipo mafioso e al terrorismo internazionale. "La libertà, la dignità, la solidarietà e l'uguaglianza devono essere valori non negoziabili. Le mafie sono forti quando la società è debole e domina il silenzio. A voi, giovani allievi, che avrete il dovere di adempiere con disciplina ed onore alle funzioni che vi verranno assegnate e di contribuire alla sicurezza nazionale e all'affermazione di pace e solidarietà, vanno i più affettuosi auguri per uno straordinario anno accademico". Durante la cerimonia sono state consegnate le aquile da pilota agli allievi del primo anno dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica, che hanno conseguito il brevetto di pilota di aeroplano presso il 70° Stormo di Latina, e una serie di riconoscimenti agli allievi che si sono distinti nel corso dell’iter formativo, tra cui la "sciabola d’onore", attribuita all’allievo pilota che durante i tre anni del Corso Regolare, ha mantenuto la posizione di capo corso.

Aeronautica Militare|c20c9358-bf7b-473a-862d-07d524f40b74

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Difesa: il Ministro Trenta al workshop dedicato alla “New Space Economy”
    Roma - 20 febbraio 2019

    Difesa: il Ministro Trenta al workshop dedicat ...

    Ambiente: siglato accordo Difesa - Università La Sapienza
    Roma - 20 febbraio 2019

    Ambiente: siglato accordo Difesa - Università ...

    Immobili Difesa: riqualificazione della Caserma Riberi di Torino
    Torino - 19 febbraio 2019

    Immobili Difesa: riqualificazione della Caserm ...

    IDEX 2019: Tofalo alla fiera dell’industria per la Difesa
    Abu Dhabi - 19 febbraio 2019

    IDEX 2019: Tofalo alla fiera dell’industria pe ...

    CaSTA 2019: la cerimonia di apertura della 71^ edizione
    San Candido (BZ) - 17 febbraio 2019

    CaSTA 2019: la cerimonia di apertura della 71^ ...

    Ciampino: disinnescate tre bombe nell’area dell’aeroporto romano
    Ciampino - 7 febbraio 2019

    Ciampino: disinnescate tre bombe nell’area del ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi